Ambiente, a Nairobi sottosegretario Barbaro partecipa a UN Habitat
Oggi a Nairobi, in rappresentanza dell’Italia, il sottosegretario all’Ambiente e alla Sicurezza Energetica, Claudio Barbaro, partecipa alla Seconda Sessione UN…
Trasporti, grazie ad Ue a Nairobi nasce linea di bus elettrici (2)
La promozione del trasporto rapido di massa contribuirà a ridurre i tempi di percorrenza, ridurre l’inquinamento, ridurre gli incidenti stradali…
Trasporti, grazie ad Ue a Nairobi nasce linea di bus elettrici
Oggi la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il presidente del Kenya, William Ruto, si sono incontrati…
Energia, La Banca europea per gli investimenti e il Kenya rafforzano la cooperazione sull’idrogeno verde (2)
“Come parte del Team Europe, la Banca Europea per gli Investimenti è pronta a rafforzare la cooperazione per sviluppare gli…
Energia, La Banca europea per gli investimenti e il Kenya rafforzano la cooperazione sull’idrogeno verde
La Banca europea per gli investimenti, la più grande banca multilaterale del mondo e il principale finanziatore globale di energie…
Energia, il Kenya creerà 136 mini-reti solari per le aree più remote
Il Kenya sta costruendo 136 mini-reti solari in aree remote non adeguatamente servite dalla rete elettrica nazionale. Lo ha affermato…
Energia, Eni: al via l’export di olio vegetale dal Kenya per la bioraffinazione
Il primo cargo di olio vegetale per la bioraffinazione prodotto da Eni in Kenya è partito dal porto di Mombasa,…
Energia, TrinaTracker aggiunge altri 55 MW al suo portafoglio progetti in Kenya (2)
Jose Carlos Talavera, responsabile delle operazioni e degli adempimenti di TrinaTracker, in una notaha dichiarato: “È davvero gratificante vedere come…
Energia, TrinaTracker aggiunge altri 55 MW al suo portafoglio progetti in Kenya
TrinaTracker, leader mondiale nelle soluzioni di tracciamento, ha completato “Kesses”, un impianto fotovoltaico da 55 MW situato a Eldoret, nella…
Energia, il Kenya nel 2021 ha collegato all’elettricità 8,6 milioni di famiglie
(Energia Oltre) Roma – 28/02/2022 – Il Kenya ha collegato all’elettricità circa 8,6 milioni di famiglie a fine dicembre 2021,…
Solare, ecco i soldi per il progetto di Kesses in Kenya
L’Emerging Africa Infrastructure Fund (EAIF) ha annunciato un finanziamento di 35 milioni di dollari per l’attuazione del progetto della centrale…
Energia, il Kenya sta cercando petrolio in un’area contesa con la Somalia
Il Kenya ha iniziato a mappare i giacimenti di petrolio e gas nell’area contesa nell’aprile 2021, nonostante il caso pendente…
Kenya, il nuovo terminal petrolifero di Kipevu sarà pronto ad aprile 2022
Il nuovo terminal petrolifero di Kipevu, nel porto di Mombasa (nel Kenya meridionale), è completato al 96%. Lo hanno dichiarato…
Il Kenya punta sulla geotermia
Il Kenya vuole decarbonizzare completamente il proprio mix elettrico, puntando soprattutto sulla geotermia.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





