Il trasporto ferroviario merci chiede incentivi e riduzione pedaggi per rilanciare il settore: Il rapporto 2025
Presentato il Rapporto annuale 2025 sul trasporto ferroviario merci italiano. Tra gli interventi il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti…
Logistica, Federlogistica sbarca in Spagna e Brasile (2)
“Oggi più che mai – prosegue Falteri – l’Italia collocata in una posizione geografica a dir poco sensibile al centro…
Logistica, Federlogistica sbarca in Spagna e Brasile
Nella profonda convinzione che non possa esistere una logistica degna di questo nome se ristretta nei confini angusti di territori…
Polo Logistica FS, sinergia ferro-gomma per trasporto di prefabbricati in calcestruzzo (2)
“Questa sinergia fa parte del percorso evolutivo del nostro Piano Strategico, che prevede una serie di azioni mirate a favorire…
Polo Logistica FS, sinergia ferro-gomma per trasporto di prefabbricati in calcestruzzo
Una nuova collaborazione per rendere la logistica più efficiente e a basso impatto ambientale: Polo Logistica FS, Baraclit e Murano…
Logistica, società di spedizioni: evitare i biocarburanti da colture (2)
La maggior parte dell’olio di palma viene coltivato in vaste piantagioni nel Sud-Est asiatico, con Indonesia e Malesia quali maggiori…
Logistica, ammoniaca a zero emissioni alla prova di costi e sicurezza (2)
Rio Tinto, il principale produttore mondiale di minerale di ferro al mondo, è il più grande esportatore a Dampier, dove…
Trasporti, a Padova Mercintreno per sviluppare logistica europea
Padova, in questi giorni, è la capitale europea della logistica. Fino all’11 ottobre, presso lo spazio fieristico della città veneta,…
Auto, in nuovo impianto logistico di Renault arrivano robot Exotec
Il Gruppo Renault ha presentato oggi a Villeroy il suo impianto logistico di nuova generazione, automatizzato al 100% e dotato…
Logistica, nel 2023 fatturato di Bracchi supera 200 mln euro
Si chiude in crescita il primo anno della nuova era di Bracchi. Nel corso del 2023 infatti nel capitale aziendale…
Perché (e quanto) sono strategici i porti italiani?
L’economia marittima genera un valore aggiunto di 59 miliardi di euro e registra un interscambio commerciale di quasi 340 miliardi di euro. Zes e Zls: erogati 6 su 10 miliardi di euro per nuovi investimenti
Navigazione, 47 Paesi chiedono una tassa sulle emissioni di CO2
L’Unione europea, il Canada, il Giappone e gli Stati insulari del Pacifico, vulnerabili dal punto di vista climatico, sono tra…
Le crisi dei Canali rivoluzionano la logistica. Tutti i rischi
Le crisi dei Canali di Suez e Panama incombono sulla logistica globale e mettono a rischio la decarbonizzazione. Il rapporto…
Petrolio, Novak: situazione Mar Rosso cambia logistica e costi trasporto
La situazione nel Mar Rosso ha portato a dei cambiamenti nelle catene di approvvigionamento del mercato petrolifero e ha influito…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi