Oltre ad Exxon, anche altre importanti aziende petrolifere americane hanno lasciato il mare del Nord per concentrarsi altrove.
Mare del Nord, anche il conglomerato Marubeni vuole vendere
BP rilancia la vendita degli asset petroliferi nel mare del Nord
Petrolio, Equinor anticipa l’espansione del campo di Snorre nel mare del Nord
Centrica vuole vendere i suoi asset petroliferi nel mare del Nord
NEO Energy completa l’acquisizione degli asset nel Mare del Nord di Total
Petrolio, nel 2020 aumentano gli investimenti offshore nel Mare del Nord
Un report della Norwegian Oil and Gas Association prevede un aumento degli investimenti nel settore del petrolio nel Mare del Nord del 3,8 per cento a 21,4 miliardi di dollari
Ecco quanto costerà al Regno Unito smantellare i pozzi esauriti del Mare del Nord
Secondo il rapporto dell’ente industriale Oil and Gas del Regno Unito, il mercato mondiale del decommissioning è stimato in 85 miliardi di dollari
Nel Mare del Nord il petrolio è condannato, con o senza Brexit
Secondo alcuni la Brexit sconvolgerà le trivellazioni nel Mare del Nord, per altri potrebbe essere un vantaggio grazie alla possibilità di svalutare la sterlina
Il lento declino dei giacimenti del Mare del Nord
Le major petrolifere stanno smantellando i loro impianti per via degli alti costi di produzione, alla ricerca di rendimenti più elevati altrove. Ma gli indipendenti stanno conquistando le posizioni lasciate libere
Nuova scoperta di Eni (e Vår Energy) nel Mare del Nord Norvegese
Le stime preliminari dell’operatore indicano una scoperta tra 63 e 132 Milioni di barili di olio equivalente di riserve recuperabili.
La rinascita dell’industria petrolifera del Mare del Nord passa per le major europee
Le operazioni di fusione e acquisizioni sono diventate sempre più frequenti e rapide adattando il contesto al ribasso dei prezzi e alla scarsità di nuovi giacimenti petroliferi.
Nuove commesse per Saipem in Azerbaigian, Mare del Nord e Congo
Nel complesso i contratti valgono 400 milioni di dollari. Porcari: “Confermano il successo di Saipem nella realizzazione della strategia volta a consolidare la sua leadership nei mercati tradizionali”
Nel Mare del Nord c’è più gas e petrolio del previsto
I dati del governo norvegese mostrano che i risultati delle valutazioni effettuate da Equinor sono superiori di almeno 5 milioni di barili rispetto alle previsioni. Il Mare del Nord ha riserve di petrolio e gas superiori alle aspettative. A rivelarlo è stato il governo norvegese che ha reso noti i risultati delle esplorazioni di Equinor. RISERVE COMPRESE TRA 6,9 E 12,5 MILIONI DI BARILI EQUIVALENTI DI PETROLIO RECUPERABILE La Norwegian Petroleum Directorate (NPD), l’autorità nazionale di regolamentazione dell’energia, ha riferito
Al petrolio e al gas del Mare del Nord serve forza lavoro. Ecco perché
È quanto emerge da un rapporto di Opito, un ente britannico che si occupa di lavoro e della Robert Gordon University Il Mare del Nord ha bisogno di forza lavoro, almeno 10.000 nuovi posti in aree emergenti come la robotica e la gestione dei dati entro il 2035. È quanto emerge da un rapporto di Opito, un ente britannico che si occupa di lavoro e competenze che insieme alla Robert Gordon University ha prodotto una review sul settore petrolifero e