Minerali critici, Qatar investe in fondo per allentare predominio Cina (2)
Una parte di questi sforzi è stata quella di tentare di convincere l’Arabia Saudita, il Qatar e gli Emirati Arabi…
Minerali critici, Qatar investe in fondo per allentare predominio Cina
Il Qatar ha investito in un’iniziativa, sostenuta dagli Stati Uniti, progettata per allentare il predominio della Cina sui minerali essenziali…
Energia, Cina potrebbe perdere leadership su minerali critici (2)
Diversi Paesi europei investono nelle attività di esplorazione, e nuove scoperte potrebbero aiutare l’Ue a ridurre la sua dipendenza dalla…
Energia, Cina potrebbe perdere leadership su minerali critici
La domanda di minerali critici come rame, cobalto, litio e nichel è in forte crescita. Queste materie prime sono utilizzate…
La Cina presto potrebbe perdere la leadership dei minerali critici
Gli Stati Uniti e l’Australia dal 2010 hanno aumentato la loro produzione di terre rare e minerali critici. Inoltre, di…
Energia, India vuole esplorare Pacifico in cerca di minerali critici (2)
Cina, Russia e alcune nazioni insulari del Pacifico si sono già assicurate le licenze di esplorazione per l’Oceano Pacifico. L’India…
Energia, India vuole esplorare Pacifico in cerca di minerali critici
L’India richiederà delle licenze per esplorare i minerali delle profondità dell’Oceano Pacifico, mentre compete per assicurarsi le forniture di minerali…
Energia, partnership USA-Indonesia in settore minerali critici (2)
Il Paese del sud-est asiatico ha ampliato enormemente la propria industria di lavorazione del nichel da quando ha vietato le…
Energia, partnership USA-Indonesia in settore minerali critici
Gli Stati Uniti hanno chiesto all’Indonesia di aderire ad una partnership multinazionale per migliorare i suoi standard ambientali, mentre i…
Energia, Europa cerca di ridurre dipendenza da Cina su minerali critici (3)
La Norvegia non è l’unico Paese europeo che mira a sviluppare la propria industria mineraria: la Svezia lo scorso anno…
Energia, Europa cerca di ridurre dipendenza da Cina su minerali critici (2)
Tuttavia, la principale fonte di minerali dell’Ue continua ad essere la Cina, che fornisce circa il 90% del mercato minerario…
Energia, Europa cerca di ridurre dipendenza da Cina su minerali critici
L’Europa è alla ricerca di metodi per accelerare la produzione di minerali critici per diversificare la propria catena di approvvigionamento…
Ecco come l’Europa intende ridurre la dipendenza dalla Cina per i minerali critici
I recenti sviluppi potrebbero aiutare l’Europa ad incrementare la produzione regionale di minerali critici, per rafforzare la catena di approvvigionamento…
Energia, Ue e Australia firmano partenariato su minerali critici sostenibili
L’Unione europea e l’Australia hanno firmato un memorandum d’intesa per un partenariato bilaterale volto a cooperare sui minerali critici e…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi