Perché l’uscita di JPMorgan (e non solo) dal Climate Group, innesca il dibattito sul “greenhushing”
Dopo che il ramo di gestione patrimoniale della banca e State Street Global Advisors hanno dichiarato che lascerà il Climate…
Il 2024 sarà davvero l’anno dell’addio definitivo al gas russo. Ecco perché
Con la decisione di non prolungare l’accordo di transito di gas via Ucraina, il Vecchio Continente continua il suo percorso di distacco dalle forniture di Mosca
Bollette, ecco perché i conti di luce e gas non tornano
A chi non sceglierà nessun operatore del mercato libero dell’energia elettrica, da luglio verrà assegnata la tariffa più conveniente. Più…
Lettere anonime e dossier fanno lo sgambetto a Orsini nella corsa al vertice di Confindustria
I saggi hanno rinviato le audizioni ufficiali. La commissione che valuta le candidature per la presidenza di Confindustria avrebbe ricevuto…
Il milione di auto non è un sogno, ma Stellantis non prende impegni. Perché?
Raggiungere la produzione di 1 milione di auto all’anno in Italia è una missione possibile, forse anche prima del 2030…
Il Ponte sullo Stretto apre nel 2032, Salvini conferma: Cantieri al via da quest’anno
Il CdA della Stretto di Messina dà l’ok al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto “un’opera che porterà lavoro, sviluppo…
Tutti i legami energetici (e non solo) tra Italia e Romania
Chi c’era e cosa si è detto al Vertice intergovernativo tra Roma e Bucarest
Codice Ambiente, “Commissari altamente qualificati”. Gava risponde a M5s
“La predisposizione dello schema di legge delega dovrà essere ultimata entro il 30/09/2024, mentre la redazione degli schemi dei decreti…
Perché l’Italia è ancora indietro sull’efficienza energetica degli edifici. Report
Secondo una ricerca condotta da The European House – Ambrosetti, il 64,1% degli italiani dispone di informazioni scarse, generiche o nulle riguardo al concetto di Edifico Intelligente e solo il 6,8% è a conoscenza dello stato attuale degli edifici nel Paese
Gas, oggi le gare europee della piattaforma AggregateEU
Norvegia e gli Stati Uniti sono diventati i principali fornitori di gas europei nel 2023, rappresentando rispettivamente il 30% e…
Perché l’Unione europea ha bisogno di mercati elettrici più integrati
L’Europa oggi si trova ad affrontare un momento politico cruciale nel suo futuro sistema energetico, legato al modo in cui…
Milleproroghe, arrivano semplificazioni per fotovoltaico in hotel e terme e per dismettere impianti carburanti
Fino al 31 dicembre 2024 è possibile utilizzare le procedure semplificate per i progetti di nuovi impianti fotovoltaici con moduli…
L’Aie festeggia 50 anni: “Rafforzare sicurezza energetica e accelerare transizione energetica”
Co-presieduto da Francia e Irlanda, l’incontro dei ministri di tutto il mondo conferisce mandati all’Aie sui negoziati di adesione con…
Ecco come il “corridoio verticale” dell’Europa sud-orientale rimodellerà il transito del gas
Il nuovo tracciato del gas Baku a mantenere l’impegno preso con l’Unione europea di raddoppiare le esportazioni di gas verso…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















