Francia, Pannier-Runacher: potremmo dover costruire oltre 14 nuove centrali nucleari
La Francia ha bisogno di più delle 6 nuove centrali nucleari attualmente previste, e forse dovrà costruire oltre 14 nuove…
La Francia torna leader nell’export di elettricità in Europa. E l’Italia?
Il 4 gennaio è stata sfiorata la soglia dei 400.000 MWh, che porta tre giorni di gennaio 2024 nella top…
Giappone, il terremoto complica la spinta a riavviare le centrali nucleari (2)
Il Giappone aveva pianificato di eliminare gradualmente l’energia nucleare dopo lo tsunami del marzo 2011 e il crollo di Fukushima,…
Giappone, il terremoto complica la spinta a riavviare le centrali nucleari
Il potente terremoto che ha colpito la costa occidentale del Giappone il giorno di Capodanno ha sottolineato l’esposizione del Paese…
Mase: nel 2024 si punta a chiudere dm Fer 2 e varare nuovo decreto per incentivare rinnovabili tecnologie mature
È quanto emerge dal Piano integrato di attività e organizzazione 2023-2025 del Mase modificato con decreto del ministro il 7…
Nucleare, nel 2023 la produzione del Regno Unito è crollata al minimo di 42 anni
Nel 2023 la produzione di energia dalle centrali nucleari del Regno Unito è crollata al livello più basso degli ultimi…
Energia, Pichetto: incentivare rinnovabili e aumentare produzione gas nazionale per ridurre tariffe (3)
In merito alla Cop28, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, al Messaggero dichiara: «È la prima…
Energia, Pichetto: incentivare rinnovabili e aumentare produzione gas nazionale per ridurre tariffe (2)
«Tre importanti decreti approvati: quello sulle Comunità Energetiche Rinnovabili; quello per l’incentiva-zione dei sistemi agrivoltaici e per ultimo, proprio a…
Energia, Pichetto: incentivare rinnovabili e aumentare produzione gas nazionale per ridurre tariffe
Sul fronte delle tariffe dei prezzi dell’energia, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, in un’intervista per…
Nucleare: la posizione dei Paesi Ue e il possibile riutilizzo del combustibile esaurito
Al momento i Paesi Ue che producono energia nucleare sono solo 12 su 27. Ad eccezione di Spagna e Belgio,…
Energia, le previsioni degli analisti sui mercati nel 2024 (2)
LA RINASCITA DEL NUCLEARE La maggior parte dei sostenitori della transizione energetica non sono dei grandi promotori dell’energia nucleare. Essi…
Cosa dobbiamo aspettarci dai mercati energetici nel 2024?
Tra gli scenari più probabili un mercato petrolifero equilibrato, una maggiore fornitura di gas, un rallentamento della crescita solare e…
La Spagna dice addio al nucleare, in Italia e nel resto dell’Ue il dibattito continua
Ieri, il governo guidato da Pedro Sanchez ha annunciato il fase out dal 2027 al 2035 al costo di 20,2 miliardi di euro. In Italia c’è la mappa delle aree idonee per il deposito delle scorie da nucleare
Come sarà il 2024 dell’Italia tra automotive, ex Ilva e Pnrr secondo Urso
Parlando al Messaggero, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha fatto un bilancio dell’anno che si va chiudendo e disegnato una traiettoria per quello nuovo
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 68
- Pagina 69
- Pagina 70
- Pagina 71
- Pagina 72
- Pagina 73
- Pagina 74
- …
- Pagina 133
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi









