Destra spaccata sul rinvio del Pnrr. La Soprintendenza può bloccare autorizzazione impianto eolico. Parte “Innothon” Enel su IA
Il rinvio della scadenza del Pnrr apre un nuovo fronte nella maggioranza. Foti e Meloni dicono che non è il…
Il Conto Termico 3.0 cambia ancora. L’ultima versione e le novità
Prosegue il confronto tra Mase e Regioni sul dl Conto Termico 3.0. Ecco l’ultimo schema di decreto inviato dal Mase…
Rinnovabili a rischio per costi alti, Salva Casa sana gratis PA, arriva norma Ue Green Bond. Che c’è sui giornali
Rinnovabili a rischio per costi operatori troppo alti rispetto a tariffe, sanatoria gratis per immobili PA nel Salva Casa, arriva…
La transizione sostenibile delle PA non è un tabù. Parola di ENEA
Le PA possono dare un contributo centrale alla transizione sostenibile, ma c’è ancora tanta strada da fare. Chi c’era e…
Ambiente, il 20/09 al MASE presentazione progetti Mettiamoci in riga e CReIAMO PA (2)
Un upgrade in termini di efficienza e qualità delle risposte nella gestione e nel processo decisionale dei progetti europei, che…
Ambiente, il 20/09 al MASE presentazione progetti Mettiamoci in riga e CReIAMO PA
Un cambiamento nelle capacità della PA di programmare, progettare e attuare interventi in campo ambientale. Un percorso sviluppato con un…
Sostenibilità, A che punto sono le amministrazioni pubbliche e le aziende? (4)
“Sicuramente un grande lavoro deve essere fatto da parte del mercato per rafforzare la qualità delle proposte, ma anche il…
Sostenibilità, A che punto sono le amministrazioni pubbliche e le aziende? (3)
“Spostando lo sguardo su altre Pa, come enti locali e aziende sanitarie, il tema della sostenibilità non rappresenta una delle…
Sostenibilità, A che punto sono le amministrazioni pubbliche e le aziende? (2)
“La neocostituita Società infrastrutture Milano Cortina 2020-2026, responsabile della realizzazione di oltre 3 miliardi di investimenti per i Giochi Olimpici,…
Sostenibilità, A che punto sono le amministrazioni pubbliche e le aziende?
“Se la sostenibilità sembra essere diventata negli ultimi anni una delle priorità per imprese e investitori, anche sulla spinta di…
PA, Consip: le Convenzioni lo strumento più usato nel I trimestre 2023 (2)
Per quanto riguarda i settori merceologici, il valore degli acquisti più grande si registra nella Sanità (1,41 mld/€), seguita da…
PA, Consip: le Convenzioni lo strumento più usato nel I trimestre 2023
Consip ha pubblicato l’aggiornamento, al 31 marzo 2023, della mappa georeferenziata degli acquisti della PA, lo strumento interattivo messo a…
Pa, Corte Conti: programma controlli 2022 incentrato su Pnrr
(Energia Oltre) – Roma, 8 marzo 2022 – La programmazione dei controlli della Sezione centrale per il controllo sulla gestione…
Gas naturale: nuova gara per rinnovare l’offerta Consip alle PA
La Convenzione “Gas naturale 12” soddisfa i fabbisogni ordinari delle amministrazioni, mettendo a loro disposizione oltre 1,2 miliardi di metri…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi








