PNIEC, AIEL: Riconoscere il potenziale strategico delle bioenergie per la transizione ecologica (3)
In risposta all’interrogazione parlamentare, il viceministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gava ha dichiarato che, riguardo al maggior contributo che…
PNIEC, AIEL: Riconoscere il potenziale strategico delle bioenergie per la transizione ecologica (2)
Per raggiungere questi target, le politiche di incremento dell’energia da fonti rinnovabili devono basarsi su una strategia complessiva di decarbonizzazione…
PNIEC, AIEL: Riconoscere il potenziale strategico delle bioenergie per la transizione ecologica
Per raggiungere i nuovi ambiziosi obiettivi europei di decarbonizzazione al 2030 è necessario adottare il principio della neutralità tecnologica e…
PNIEC, Gava: in aggiornamento valutiamo tutte opzioni tecnologiche, incluse biomasse
“Riguardo il contributo che le biomasse possono dare al raggiungimento degli obiettivi europei, al 2021 questo ammontava al 6% della…
Clima, Cosa comportano i ritardi nella scrittura del Pniec (2)
“La consultazione del Mase, che è uno strumento essenziale per acquisire informazioni e input che solo gli operatori possiedono, dura…
Clima, Cosa comportano i ritardi nella scrittura del Pniec
“Sabato scorso il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) ha aperto una consultazione pubblica sull’aggiornamento del Piano nazionale integrato…
Eolico offshore e agrivoltaico, le due promesse delle rinnovabili
Eolico offshore e agrivoltaico, le due Cenerentola dell’energia guideranno la crescita delle rinnovabili? Il webinar di Elettricità Futura L’eolico offshore…
Boschi (Mase): “Eredità per molti aspetti negativa, siamo in ritardo sull’aggiornamento del PNIEC. Attendiamo esito del monitoraggio Gse”
Il ruolo del Parlamento nella revisione del PNIEC. Sergio Costa: “Nei prossimi 25 anni ci giochiamo il futuro di 3…
PNIEC, Braga: non incentrarlo solo sugli aspetti energetici
“Il ritardo sull’adeguamento del PNIEC non è una notizia, ma una certa inerzia con cui il Mase di oggi e…
PNIEC, Rotelli: l’Italia dovrebbe sviluppare una ‘diplomazia climatica’
“Dobbiamo domandarci non solo il ruolo del Parlamento, ma decidere che ruolo vuole avere l’Italia nel percorso energetico. Uno degli…
PNIEC, Mase: riformare industria europea e ampliare strumenti per decarbonizzare
“Abbiamo un’eredità per molti aspetti negativa, perché siamo in ritardo sull’aggiornamento del PNIEC. Stiamo attendendo nei prossimi giorni l’esito del…
PNIEC, Asvis: prevede una trasformazione del nostro sistema economico
“Il nuovo PNIEC non è un piano di settore per le politiche di decarbonizzazione, perché il livello di ambizione condiviso…
PNIEC, Dialuce: dovrà includere integrazione sistemi energetici e ruolo della finanza
“In pochi anni il cambiamento climatico e la mutazione del sistema energetico ci hanno fatto capire che occorre ripensare il…
Case green, Gusmeroli: spero che PNIEC preveda obiettivi raggiungibili
“Sul tema delle case green, se noi decidiamo in 7 anni l’obbligo di efficientare 9 milioni di case, questo è…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi