Cambiamento climatico, AEA: urgente migliorare valutazione costi-benefici di adattamento (2)
La valutazione dei benefici delle misure di adattamento richiede di tener conto non solo dell’impatto ridotto dei pericoli naturali, ma…
Cambiamento climatico, AEA: urgente migliorare valutazione costi-benefici di adattamento
È urgente accelerare l’attuazione delle misure di adattamento ai cambiamenti climatici. È quanto emerge dal briefing dell’AEA (Agenzia Europea dell’Ambiente)…
AEA: è urgente migliorare la valutazione costi e benefici dell’adattamento ai cambiamenti climatici
Per l’Agenzia Europea dell’Ambiente “manca ancora la comprensione dei concetti coinvolti nella valutazione dei costi e dei benefici di un…
Energia, Agici-Intesa San Paolo: ricavi aggregati utility attesi in aumento di oltre il 49%
Nel 2022, il conflitto russo-ucraino, con il conseguente calo degli approvvigionamenti di gas e l’aumento vertiginoso dei prezzi delle commodity,…
Energia, report GECO: entro 2050 commercio combustibili fossili crollerà
Limitare il riscaldamento globale a 1,5°C fa diminuire le emissioni mondiali dell’85% entro il 2050 rispetto ai livelli odierni. È…
Energia, report: nel 2023 sicurezza approvvigionamenti sarà elemento chiave
L’outlook report 2023 di Energy Intelligence evidenzia un fattore molto importante che guiderà il mercato quest’anno: la sicurezza dell’approvvigionamento energetico…
Suolo, AEA: in Europa è minacciato da espansione urbana, intensificazione agricoltura e cambiamento climatico (2)
Tuttavia, anche la gestione del territorio influisce positivamente sulla qualità del suolo. Molte funzioni del suolo possono essere migliorate se…
Suolo, AEA: in Europa è minacciato da espansione urbana, intensificazione agricoltura e cambiamento climatico
I suoli europei sono sottoposti a crescenti pressioni a causa dell’impermeabilizzazione, dell’inquinamento, dell’agricoltura intensiva e dei cambiamenti climatici. Allo stesso…
Ambiente, Legambiente presenta il nuovo report Ecomafia 2022 (2)
Il ciclo illegale del cemento guida nel 2021 la “classifica” delle filiere illegali con 9.490 reati (31% del totale), seguito da quello…
Ambiente, Legambiente presenta il nuovo report Ecomafia 2022 (3)
La gran parte dei rifiuti elettrici ed elettronici sequestrati erano destinate principalmente alla Turchia e alla Malesia, confermando come il…
Ambiente, Legambiente presenta il nuovo report Ecomafia 2022
Il nuovo report Ecomafia 2022, realizzato da Legambiente con il sostegno di NOVAMONT e edito da Edizioni Ambiente, evidenzia che…
Enea: nel 2021 quasi 24 mld euro di investimenti con ecobonus e superecobonus 110%
I dati provengono dall’11° Rapporto annuale sull’efficienza energetica e dal 13° Rapporto annuale sulle detrazioni fiscali per interventi di risparmio…
Energia, Besseghini: su povertà energetica trovare meccanismi per intervenire stabilmente
“Il tema dell’efficienza energetica è complicato da affrontare perché ha sempre dovuto confrontarsi con una sorta di marginalizzazione in molti…
Auto, report Motus-E: posti di lavoro settore possono aumentare del 6% entro il 2030 (3)
Il segretario generale di Motus-E, Francesco Naso, ha affermato che “abbiamo deciso di fare delle simulazioni per capire come utilizzare…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





