Fotovoltaico, PoliMi conferma che Trust è modello più solido per riciclo dei moduli (3)
La discussione parlamentare in corso sulla revisione del D.Lgs RAEE – che ha tra i suoi compiti quello di “Riordinare…
Fotovoltaico, PoliMi conferma che Trust è modello più solido per riciclo dei moduli (2)
Michele Zilla, Presidente di Cobat RAEE, sottolinea: “Il Trust è uno strumento solido e trasparente che assicura tracciabilità e disponibilità…
Fotovoltaico, PoliMi conferma che Trust è modello più solido per riciclo dei moduli
I Sistemi Collettivi Consorzio ERP Italia, Cobat RAEE e PV CYCLE Italia, che insieme rappresentano circa il 90% dei produttori…
Le supercar di Porsche accelerano verso la sostenibilità con i volanti riciclati
Dai rottami ai volanti delle Supercar: Porsche e BASF sperimentano un innovativo processo di riciclo chimico che trasforma rifiuti in…
Riciclo da record. L’Italia raddoppia la media UE e spinge sull’economia circolare
Con l’85,6% di rifiuti recuperati, il nostro Paese guida la classifica europea del riciclo. Crescono tutte le filiere Cobat e…
Lombardia, al via domande bando regionale ‘Ricircolo’ per PMI di costruzioni, demolizioni e bonifiche
A partire da oggi, martedì 30 settembre, è possibile presentare la domanda di partecipazione per l’edizione del bando ‘Ri.Circo.Lo’ dedicato…
Rifiuti, Exxon sospende i piani europei per il riciclo della plastica (2)
Il disegno di legge è stato oggetto di una consultazione pubblica conclusasi un mese fa. Diversi gruppi industriali e aziende,…
Rifiuti, Exxon sospende i piani europei per il riciclo della plastica
ExxonMobil sospende 100 milioni di euro di investimenti nel riciclo della plastica in Europa a causa di una bozza di…
Plastica, Barbaro (MASE): nel 2025 Corepla ha installato 380 ecocompattatori in tutta Italia
“In relazione al ruolo svolto dai consorzi e alle attività realizzate per il raggiungimento degli obiettivi fissati dalla Direttiva europea…
Plastica, Barbaro (MASE): per l’Italia sistema Ue di deposito cauzionale è opzionale rispetto ad altri sistemi
“Il nuovo Regolamento Ue 2025/40 sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio è entrato in vigore l’11 febbraio 2025 e…
Rifiuti, CoReVe: nell’ultimo anno vetro di imballaggio riciclato è cresciuto del 2,8% (2)
Il tasso di riciclo nazionale ha raggiunto l’80,3%, tornando sui livelli registrati nel 2022, ben oltre l’obiettivo stabilito dall’Unione Europea…
Rifiuti, CoReVe: nell’ultimo anno vetro di imballaggio riciclato è cresciuto del 2,8%
Migliora la capacità di raccolta e riciclo della filiera del vetro in Italia, ma non così in Veneto. Secondo i…
Rifiuti, Frittelloni (Ispra): negli ultimi anni aumentata forbice tra quanto raccolto e quanto riciclato
“Negli ultimi anni è aumentata la forbice tra quanto raccolto e riciclato, da quando l’Ue obbliga a una percentuale di…
La sfida delle batterie: l’Italia da “gigafactory” mancata a polo del riciclo e dello stoccaggio?
Una delle criticità del contesto italiano è che la raccolta delle pile e dei RAEE, i rifiuti elettronici, nonostante un…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 16
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi