Ecco qual è il (grande) problema dei rifiuti solari ed eolici
Con milioni di impianti solari in funzione solo negli USA e centinaia di milioni di pannelli solari in uso, è…
Perché l’Europa deve aumentare gli sforzi nell’economia circolare. Il report dell’Agenzia per l’ambiente Ue
Secondo l’ultimo report dell’Aea è necessaria anche una maggiore prevenzione nella produzione di rifiuti per aiutare l’economia circolare L’Agenzia europea…
Plastica, ONU definisce piano per ridurre rifiuti dell’80% entro il 2040 (2)
L’UNEP stima che la promozione da parte del governo di opzioni di riutilizzo – come sistemi di bottiglie ricaricabili o…
Plastica, ONU definisce piano per ridurre rifiuti dell’80% entro il 2040
I Paesi possono ridurre l’inquinamento da plastica dell’80% entro il 2040 utilizzando le tecnologie esistenti e apportando degli importanti cambiamenti…
Nucleare, USA approvano stoccaggio temporaneo scorie in New Mexico (2)
Gli oppositori del nucleare affermano che il governo non ha ancora una soluzione permanente per i rifiuti, che possono essere…
Nucleare, USA approvano stoccaggio temporaneo scorie in New Mexico
Il regolatore dell’energia nucleare degli Stati Uniti ha rilasciato una licenza ad Holtec International per costruire e gestire una struttura…
Rifiuti, Istat: tra il 2021 e il 2022 l’indice di costo della gestione dei rifiuti mostra una crescita del 4,5% (2)
Rispetto ai due sotto-settori economici che compongono l’indice totale, la variazione del +4,5% dei costi nel 2022 è dovuta al…
Rifiuti, Istat: tra il 2021 e il 2022 l’indice di costo della gestione dei rifiuti mostra una crescita del 4,5%
L’Istat ha pubblicato l’aggiornamento al 2022 degli indici annuali dei costi di gestione dei rifiuti con base di riferimento 2015=100…
Rifiuti, L’Abbate (M5S): serve strategia nazionale, anche per valorizzazione PMI italiane (2)
“Nel 2019 – continua L’Abbate – la produzione di rifiuti di plastica non è rallentata e ha raggiunto i 353…
Rifiuti, L’Abbate (M5S): serve strategia nazionale, anche per valorizzazione PMI italiane
“L’impegno dei Paesi del G7 di ridurre a zero l’inquinamento da plastica entro il 2040 rappresenta sicuramente un passo avanti…
Rifiuti, CS Consorzio ERP Italia comunica i dati della raccolta RAEE, Pile e Accumulatori nel 2022 (4)
Si segnala infine che nel corso del 2022, il Ministero della Transizione Ecologica, ora Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica,…
Rifiuti, CS Consorzio ERP Italia comunica i dati della raccolta RAEE, Pile e Accumulatori nel 2022 (3)
Sul versante territoriale, la Lombardia si conferma la regione in cui il Consorzio ERP Italia raccoglie più volumi di rifiuti…
Rifiuti, CS Consorzio ERP Italia comunica i dati della raccolta RAEE, Pile e Accumulatori nel 2022 (2)
I rifiuti di AEE sono stati raccolti e adeguatamente trattati in 3.564 punti di prelievo distribuiti in tutta Italia. Cresce…
Rifiuti, CS Consorzio ERP Italia comunica i dati della raccolta RAEE, Pile e Accumulatori nel 2022
Il Consorzio ERP Italia, tra i princ CS Consorzio ERP Italia – Bilancio ambientale 2022 ipali Sistemi Collettivi senza scopo…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- …
- Pagina 47
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi