Rinnovabili, come sono andati gli incentivi al 30 giugno 2020. Il report Gse (2)
Il DM 6 luglio 2012 è giunto a regime, con oltre 1,8 GW in esercizio al 30 giugno 2020, e…
Rinnovabili, come sono andati gli incentivi al 30 giugno 2020. Il report Gse
– Nel primo semestre 2020 la quota maggiore di incentivi è stata riconosciuta agli impianti ex Certificati Verdi con 1,3…
Rinnovabili, Arrigoni (Lega): impietoso confronto con la Spagna sui bandi FER
– “Governo e maggioranza prendano atto di questo ennesimo insuccesso” – “Il confronto tra i risultati delle aste per gli…
L’Australia non annuncerà nuovi obiettivi per il taglio delle emissioni
Il primo ministro Morrison ha detto che per raggiungere le zero emissioni nette non basta l’impegno: servono le tecnologie.
Rinnovabili: nuove leggi in Germania e possibilità di ripresa in Italia (3)
Altra priorità è risolvere a livello regionale la situazione autorizzativa che oggi si è creata e che blocca la realizzazione…
Rinnovabili: nuove leggi in Germania e possibilità di ripresa in Italia (2)
Questo accordo, tuttavia, non rappresenta ancora la soluzione definitiva per la riduzione del riscaldamento globale entro la fine del secolo…
Rinnovabili: nuove leggi in Germania e possibilità di ripresa in Italia
– Secondo Natalizia, Amministratore Delegato di SMA Italia “il nostro Paese è tra i pochi in cui il livello delle…
Rinnovabili, Arrigoni (Lega): nuovo flop per bando DM FER1. Urgente semplificare
++ Ripetizione con contenuto corretto ++ – “Dopo i flop del secondo e del terzo, anche il quarto bando del…
Rinnovabili, Arrigoni (Lega): nuovo flop per quarto bando DM FER1. Urgente semplificare (2)
“Il Piano Nazionale Integrato di Energia e Clima (PNIEC) prevede che entro il 2030 la produzione di elettricità da fonti…
Rinnovabili, Arrigoni (Lega): nuovo flop per quarto bando DM FER1. Urgente semplificare
– In generale gli operatori hanno fatto richieste inferiori ad un terzo della potenza incentivabile disponibile – “Dopo i fallimenti…
Rinnovabili, record di investimenti cinesi legati alla Belt and Road
Nel 2020 l’eolico, il solare e l’idroelettrico hanno rappresentato il 57% degli investimenti in progetti energetici legati alla Belt and Road Initiative.
Rinnovabili, IHS prevede un anno record nel 2021
Lo scorso anno, le energie rinnovabili si sono rivelate il settore energetico più resiliente al crollo del Covid Il 2020…
Tutte le difficoltà delle rinnovabili in Africa
Entro il 2030 meno del 10% della generazione elettrica in Africa proverrà da fonti rinnovabili diverse da quella idroelettrica.
Crescono le rinnovabili in Vietnam
Dal 2014 al 2019 la capacità da fonti rinnovabili del Vietnam è passata da 109 MW a 5700 MW: merito delle riforme economiche.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi