Dl Energia, dalle concessioni idroelettriche alle rinnovabili. Sono circa 180 gli emendamenti segnalati al decreto
“Fine tutela, concessioni idroelettriche, nucleare. E ancora, semplificazioni autorizzative per accelerare lo sviluppo delle rinnovabili e nuovi aiuti per i…
Rinnovabili, il 2023 è stato anno del boom del solare in Italia (3)
Per Viscontini, nonostante un rallentamento delle installazioni nel terzo trimestre del 2023, “la crescita del fotovoltaico in Italia è ancora…
Rinnovabili, il 2023 è stato anno del boom del solare in Italia (2)
A livello nazionale, invece, sono oltre 283.000 gli impianti entrati in esercizio (un dato 2,2 volte superiore rispetto allo stesso…
Rinnovabili, il 2023 è stato anno del boom del solare in Italia
Se, come ha riferito IRENA, la Germania nel 2022 è stata il Paese europeo con il maggiore potenziale di energia…
Ecco perché il 2023 è stato un anno d’oro per il solare in Italia
In base ai dati diffusi a dicembre da Italia Solare, la Lombardia è stata la regione con più energia solare…
Rinnovabili, Enbridge vuole investire in eolico offshore Francia
La società canadese Enbridge è interessata ad ulteriori investimenti nell’energia eolica offshore in Francia, ma eviterà gli Stati Uniti, dove…
Ecco come la massiccia espansione delle rinnovabili ci avvicina agli obiettivi di Cop28
Secondo l’ultimo report Aie la crescita maggiore si è verificata in Cina, che nel 2023 ha commissionato una quantità di…
Rinnovabili, la spagnola Windar Renovables esce da joint-venture russa
La società spagnola Windar Renovables si è districata dalla sua joint-venture russa, con la sua partecipazione del 51% che ora…
Regolamento Ue sulla semplificazione delle rinnovabili, si punta alla proroga fino a giugno 2025
“Gli investitori e le autorità devono avere chiarezza quanto prima possibile per quanto riguarda il quadro giuridico applicabile da allora…
Energia, Microsoft e Qcells stringono accordo per produrre pannelli solari negli USA
Qcells della Corea del Sud ha dichiarato che fornirà a Microsoft 12 GW di pannelli solari di fabbricazione americana fino…
Rinnovabili, Statkraft investirà 6 mld euro per impianti idroelettrici ed eolici
Il produttore statale norvegese di energia rinnovabile Statkraft ha dichiarato che prevede di investire fino a 6 miliardi di euro…
Rinnovabili, il 2023 è stato un anno record per il solare in Europa (3)
Il rapporto del GSE mostra anche che, al 30 giugno 2023, quasi la metà della potenza fotovoltaica installata (49%) è…
Rinnovabili, il 2023 è stato un anno record per il solare in Europa (2)
Il maggior contributo all’espansione della capacità solare nel 2022 è giunto dalla Cina, che rappresenta circa un terzo della capacità…
La Germania è leader dell’energia solare in Europa. E l’Italia?
A livello globale, nel 2022 la capacità degli impianti fotovoltaici installati e connessi alla rete ha raggiunto circa un terawatt (1.000 GW). Un valore che equivale a circa un terzo della capacità di tutte le energie rinnovabili, o circa il 12% della capacità totale di produzione di elettricità
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 72
- Pagina 73
- Pagina 74
- Pagina 75
- Pagina 76
- Pagina 77
- Pagina 78
- …
- Pagina 193
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi