In casa non sfruttiamo la tecnologia per ridurre costi energetici ed emissioni. L’analisi di Schneider
Dall’analisi che Schneider ha svolto su 13.000 persone in 11 Paesi emerge che spegnere le luci dell’abitazione è il metodo…
Transizione 5.0, Bitonci: calcolo riduzione dei consumi energetici è stato semplificato
“La legge di bilancio per il 2025 ha apportato modifiche significative al Piano Transizione 5.0, con l’obiettivo di migliorare la…
Energia, il Regno Unito investirà 1,8 mld sterline per il risparmio energetico
Il Regno Unito investirà 1,8 miliardi di sterline (2,13 miliardi di euro) in aggiornamenti dell’efficienza energetica come isolamento, pannelli solari…
Transizione 5.0, GSE vigilerà su congruenza del risparmio energetico
L’organismo preposto ai controlli per la 5.0 è il Gse. I controlli possono iniziare dal momento in cui l’impresa ha…
Transizione 5.0, i nodi del risparmio energetico e del cumulo
I primi due giorni di operatività della piattaforma Transizione 5.0, sul sito del Gse, non hanno fatto registrare una corsa…
Ecco cosa prevede il piano di Transizione 5.0 del governo
Quali sono le misure agevolabili, chi sono gli esclusi e a quanto ammonta il contributo in credito di imposta di…
Energia, ricercatori inglesi studiano come limitare domanda (3)
“Gli esperti del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite (IPCC) – ha aggiunto Buchs – stimano che la…
Energia, ricercatori inglesi studiano come limitare domanda (2)
Secondo lo schema di riduzione della domanda energetica, gli utenti energetici di livello più alto vedrebbero il loro consumo energetico…
Alcuni ricercatori inglesi stanno studiando come i Paesi possono limitare la domanda di energia
Un’opzione è quella di limitare al 20% i consumi energetici ai consumatori più ricchi, consentendo al tempo stesso alle persone…
Energia, ricercatori inglesi studiano come limitare domanda
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Leeds ha analizzato diversi scenari per identificare il (potenziale) modo più giusto ed equo…
Mase: nel 2022 cala domanda primaria di energia ma non la dipendenza dall’estero
Per quanto riguarda le fonti i consumi finali sono stati soddisfatti principalmente dal petrolio e dai prodotti petroliferi (36,8%), dal…
Energia, da Ue nuove norme per ridurre consumo elettrodomestici in standby
Oggi la Commissione europea ha adottato delle nuove norme Ue per ridurre il consumo energetico di apparecchi elettrici quali lavatrici,…
Energia, da Schneider e GreenYellow nuove tecnologie di risparmio energetico per PMI
Schneider Electric e la startup solare GreenYellow si rivolgeranno alle piccole e medie imprese europee colpite dagli alti prezzi dell’elettricità…
Case green, ASSIL: con led nei condomini risparmio energetico fino al 78%
“La direttiva sulle case green rappresenta un importante punto di partenza verso una regolamentazione nazionale per edifici sempre più sostenibili”…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 8
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi