Sostenibilità, ASviS: per rendere desiderabile lo sviluppo sostenibile serve il coraggio di sperimentare nuovi codici e linguaggi
Per rendere sempre più desiderabile un modello di sviluppo giusto e sostenibile occorre avere il coraggio di sperimentare nuovi codici…
Progettazione ecocompatibile: ecco la posizione del Consiglio Ue
Arriva un passaporto digitale dei prodotti e stabilisce norme sulla trasparenza e sul divieto di distruzione dei beni di consumo…
Calcio e auto: miliardi in pubblicità green, ma spingono per le endotermiche
Le case automobilistiche spendono 4,5 miliardi di dollari di pubblicità durante eventi sportivi. Molte riguardano la sostenibilità, ma intanto fanno…
Aviazione, entro 2025 India imporrà 1% di SAF a compagnie aeree
L’India prevede di imporre l’uso dell’1% di carburante per aviazione sostenibile (SAF) per le compagnie aeree nazionali entro il 2025…
Perché l’Europa deve aumentare gli sforzi nell’economia circolare. Il report dell’Agenzia per l’ambiente Ue
Secondo l’ultimo report dell’Aea è necessaria anche una maggiore prevenzione nella produzione di rifiuti per aiutare l’economia circolare L’Agenzia europea…
L’Autopilota torna in pista e la guerra dei software si accende
L’Autopilota accende la guerra dei software tra BYD e Tesla, ancora sotto la lente d’ingrandimento del Dipartimento dei Trasporti Usa…
Sostenibilità, ASVIS: per 9 città a zero emissioni nel 2030 serve programmazione sistemica (3)
Dopo l’introduzione di Matteo Lepore, sindaco di Bologna, e Pierluigi Stefanini, presidente dell’ASviS, alla prima sessione moderata da Andrea Zanchi,…
Sostenibilità, ASVIS: per 9 città a zero emissioni nel 2030 serve programmazione sistemica (2)
“La missione europea della neutralità climatica al 2030 coinvolge nove città italiane e rappresenta una straordinaria opportunità per coinvolgere nella…
Sostenibilità, ASVIS: per 9 città a zero emissioni nel 2030 serve programmazione sistemica
E’ possibile vincere la sfida senza precedenti su cui sono impegnate Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma e…
Energia, Exolum: per investitori sussidi green USA più attraenti di quelli Ue
I massicci sussidi green distribuiti negli Stati Uniti sono più semplici e più attraenti per gli investitori rispetto a quelli…
Cambiamento climatico, ASviS: 98% persone sa impatto negativo che può avere su patrimonio culturale (3)
Nell’ambito dell’incontro, la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali ha presentato i principali risultati del sondaggio “Cultura, patrimonio…
Cambiamento climatico, ASviS: 98% persone sa impatto negativo che può avere su patrimonio culturale (2)
“Agli occhi dell’opinione pubblica, le organizzazioni culturali sono spesso percepite come soggetti coinvolti solo indirettamente nel dibattito sulla crisi climatica…
Cambiamento climatico, ASviS: 98% persone sa impatto negativo che può avere su patrimonio culturale
Nell’incontro “Cultura e cambiamento climatico”, organizzato oggi a Bologna dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e dalla Fondazione Scuola…
Energia, Arabia Saudita e Olanda collaborano su energia verde e idrogeno
L’Arabia Saudita e l’Olanda oggi hanno firmato un memorandum d’intesa per collaborare allo sviluppo di energia verde e idrogeno. “L’Olanda…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- …
- Pagina 77
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi