UE, Commissione Europea garantirà recepimento direttive su ambiente e trasporti
La Commissione europea sta adottando un pacchetto di decisioni di infrazione a causa della mancata comunicazione da parte degli Stati…
Energia, l’idrogeno e la questione di come trasportarlo su lunghe distanze
In quanto combustibile industriale, l’idrogeno può essere prodotto in modo decentralizzato nella maggior parte dei Paesi del mondo. Ciò significa…
Sostenibilità, rating MSCI di Atlantia passa ad “AA”
La società, che è stata la prima azienda italiana a sottoporre al voto degli azionisti il piano di decarbonizzazione delle…
Trasporto stradale: il Parlamento Ue approva la riforma della tassazione (2)
(Energia Oltre) 17/2/2022 TASSAZIONE DI FURGONI E AUTO Le nuove regole prevedono anche che le vignette saranno valide per periodi…
Trasporto stradale: il Parlamento Ue approva la riforma della tassazione
(Energia Oltre) 17/2/2022 Per riflettere meglio il principio “chi inquina paga”, il Parlamento europeo ha adottato delle nuove norme sulla…
Covid-19, Mims: nel 2021 netta ripresa per tutte le modalità di trasporto rispetto al 2020 ma ancora in calo sul 2019
Il trasporto merci ai livelli pre-pandemia. Pubblicato il Report dell’Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria – IV trimestre…
Trasporto aereo: ulteriori ristori per oltre 100 milioni di euro ai vettori italiani
La Commissione europea ha approvato l’erogazione di ulteriori ristori per i vettori aerei italiani che hanno subito danni economici a…
Snam, Scania e DN Logistica insieme per la mobilità sostenibile a LNG
Presentata la nuova flotta di veicoli a gas naturale liquefatto (LNG) di DN Logistica: i veicoli (100 nei prossimi cinque…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi