Energia, ACER modifica norme Ue su bilanciamento elettrico (2)
PICASSO è stato lanciato nel giugno 2022 per lo scambio della riserva di ripristino automatico della frequenza (aFRR). Attualmente la…
Energia, ACER modifica norme Ue su bilanciamento elettrico
Oggi l’ACER ha emesso due decisioni che modificano il bilanciamento dell’elettricità dell’Unione europea, incluso il quadro di attuazione per la…
Le dinamiche dei mercati elettrici europei e il rischio di disallineamento tra domanda e offerta
Si prevede che la domanda di elettricità si riprenderà entro il 2026 grazie alla ripresa industriale, alla crescita dei data…
Europei over 30 più preparati sul cambiamento climatico, italiani nella media Ue. Il sondaggio Bei
L’Unione europea (punteggio: 6,37/10) ha superato gli Stati Uniti (punteggio: 5,38/10) sulla conoscenza delle cause e delle conseguenze del cambiamento…
Data center nello Spazio, l’Ue ci pensa. Aiuteranno la transizione?
L’Ue pensa al lancio di data center nello Spazio per aiutare la transizione green Lanciare nello Spazio data center alimentati…
Ue, come il CBAM influirà sui produttori europei ed extraeuropei (2)
Il beneficio climatico è notevole: grazie al CBAM, il 43% delle quote gratuite può essere rimosso dall’EU ETS, che finalmente…
Ue, come il CBAM influirà sui produttori europei ed extraeuropei
Il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) – il meccanismo che comporta l’applicazione di un prezzo per le emissioni incorporate nei…
Gli impatti del CBAM, il meccanismo Ue di adeguamento del carbonio alle frontiere
Il think tank no-profit sul cambiamento climatico Sandbag ha realizzato un rapporto che riunisce le informazioni più recenti sui progressi…
Ferrovie, trasporto transfrontaliero tra Paesi Ue resta frammentato (2)
Un punto chiave è il sistema europeo di gestione del traffico ferroviario (ERTMS), che istituisce un unico sistema di segnalamento…
Eolico, attese per permessi bloccano parchi europei per anni (2)
L’Unione europea ha l’obiettivo di ricavare il 42,5% della propria energia da fonti rinnovabili entro il 2030. Ciò implica espandere…
Eolico, attese per permessi bloccano parchi europei per anni
Centinaia di gigawatt di progetti di energia eolica sono in attesa di autorizzazione per connettersi alla rete elettrica europea, un…
Energia, Polonia chiede ad Ue concorrenza leale in aste Banca idrogeno (2)
Per garantire delle condizioni di parità tra gli offerenti, “la Polonia ha avviato delle discussioni tra i ministri del clima…
Energia, Polonia chiede ad Ue concorrenza leale in aste Banca idrogeno
La Polonia sta cercando di modificare le regole che guidano le aste dell’Unione europea per i progetti sull’idrogeno rinnovabile per…
Gas, Bruegel: serve nuova valutazione di minacce ad importazioni (3)
L’importazione di gas tramite gasdotti offre numerosi vantaggi rispetto alle navi cisterna, tra cui stabilità dell’approvvigionamento, prevedibilità, minori emissioni ed…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi







