Dal Consiglio Ue via libera alla nuova direttiva sulle rinnovabili: 45% di energia green entro il 2030
Tutti gli Stati membri dovranno contribuire al raggiungimento di obiettivi settoriali più ambiziosi nei settori dei trasporti, dell’industria, dell’edilizia e…
Come dovrebbe avvenire la regolamentazione della fornitura di idrogeno in Europa?
L’Oxford Institute for Energy Studies analizza come l’Unione europea potrà creare un quadro normativo che consenta l’espansione dell’economia dell’idrogeno entro…
La direttiva sulle energie rinnovabili e il contestato “modello PRIMES” utilizzato dalla Commissione europea
Secondo Ethanol Europe “i piani di trasporto presentati alla Commissione europea non erano supportati da valutazioni dei costi sottostanti, il…
Ue, dal 9 al 12 ottobre a Bruxelles la settimana europea delle regioni e delle città
Da lunedì 9 ottobre a giovedì 12 ottobre a Bruxelles si svolgerà, per la sua 21a edizione, la Settimana europea…
Energia, da Ue ok regime Francia per investimenti su combustibili solidi recuperati
La Commissione europea ha autorizzato un piano di aiuti francese del valore di 300 milioni di euro per sostenere le…
Energia, Ue ed USA cercano accordo su acciaio per evitare ritorno dazi di Trump
I leader dell’Unione europea e degli Stati Uniti stanno cercando di annunciare un accordo provvisorio, in occasione del vertice del…
Ue, come si potrebbe superare impasse su riforma mercato elettrico (3)
Per sbloccare la situazione, la presidenza spagnola ha suggerito di eliminare completamente l’articolo o di apportare delle modifiche per rispondere…
Ue, come si potrebbe superare impasse su riforma mercato elettrico (2)
Prima dell’incontro degli ambasciatori, diversi Stati membri dell’Unione europea hanno valutato come risolvere l’impasse, inclusa la Spagna, che attualmente detiene…
Ecco come i Paesi stanno cercando di superare l’impasse sulla riforma del mercato elettrico Ue
La maggiore controversia è sul tema dei “Contratti per Differenza”, che secondo Germania, Lussemburgo e Austria consentirebbero alla Francia di…
Ue, come si potrebbe superare impasse su riforma mercato elettrico
I Paesi dell’Unione europea stanno cercando di superare l’impasse sui piani di riforma del mercato elettrico Ue, dopo uno stallo…
Energia, LSGE: entro 2040 prezzo CO2 in Ue raggiungerà 400 euro (3)
L’obiettivo del 90% è stato sostenuto anche da Maros Sefcovic, il commissario Ue che fino ad oggi è stato il…
Energia, LSGE: entro 2040 prezzo CO2 in Ue raggiungerà 400 euro (2)
I prezzi del carbonio nell’EU ETS attualmente sono pari a 81 euro per tonnellata, dopo che nel febbraio scorso avevano…
Energia, LSGE: entro 2040 prezzo CO2 in Ue raggiungerà 400 euro
Il nuovo commissario per il clima dell’Unione Europea, Wopke Hoekstra, ieri ha assunto degli impegni scritti per difendere il taglio…
Perché il prezzo del carbonio nell’Unione europea raggiungerà la soglia dei 400 euro
L’obiettivo al 2040 determinerà la fornitura di quote di CO2 nell’ambito del sistema di scambio delle emissioni dell’Unione europea, che…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi








