Ue, le strategie per diventare leader nelle tecnologie pulite (6)
Per affrontare le strozzature normative e le sfide della catena di approvvigionamento – che per anni sono rimaste il più…
Ue, le strategie per diventare leader nelle tecnologie pulite (5)
Colpiti dalla crisi energetica, gli europarlamentari hanno trascorso il 2022 a negoziare il piano REPowerEU, con l’obiettivo di ridurre la…
Ue, le strategie per diventare leader nelle tecnologie pulite (4)
Il terzo pilastro mira a garantire che le competenze europee possano crescere parallelamente alla transizione alle tecnologie pulite, dai settori…
Ue, le strategie per diventare leader nelle tecnologie pulite (3)
Tuttavia, affinché l’Ue raggiunga i suoi obiettivi climatici, la semplice garanzia di una solida fornitura di CRM non è sufficiente…
Ue, le strategie per diventare leader nelle tecnologie pulite (2)
Per quanto riguarda l’idrogeno verde, l’analisi di Rystad Energy rileva che l’Ue ha degli obiettivi di produzione interna elevati, ma…
Tutte le opzioni dell’Unione europea per diventare leader nell’energia pulita
Secondo Rystad Energy l’Ue prevede di implementare delle misure anti-delocalizzazione mirate, in gran parte attraverso un quadro normativo semplificato e…
Ue, le strategie per diventare leader nelle tecnologie pulite
I governi e le istituzioni di tutto il mondo cercano rimedi immediati e soluzioni a lungo termine alla crisi energetica…
Petrolio, anche il Giappone impone price cap su prodotti petroliferi russi
Tokyo si è unita ai Paesi che hanno imposto il price cap dell’Occidente, introducendo un tetto sui prodotti petroliferi russi…
Ambiente, europarlamentari pronti a votare su prime aste mercato CO2
Gli europarlamentari la prossima settimana voteranno sui piani per mettere all’asta i permessi di carbonio in anticipo per raccogliere denaro…
Petrolio, con l’embargo Ue il gasolio russo si dirige verso Est
L’embargo totale dell’Unione europea sui prodotti petroliferi russi è entrato in vigore il 5 febbraio, ma i dati dei commercianti…
Energia, Francia e altri 8 Paesi chiedono all’Ue di aumentare idrogeno prodotto dal nucleare
La Francia sta conducendo una campagna affinché l’Unione europea riconosca l’idrogeno a basse emissioni di carbonio prodotto dall’energia nucleare nelle…
Petrolio, i prezzi si stabilizzano, in attesa dell’embargo Ue
I prezzi del petrolio oggi si sono stabilizzati, poiché gli investitori hanno cercato maggiore chiarezza sull’imminente embargo Ue sui carburanti…
UE, Urso: Serve un ‘Piano europeo per l’industria’ più ambizioso. Quattro le proposte italiane (2)
Quattro sono i principali punti – che emergono nella nota – su cui si basa la posizione italiana per rendere…
UE, Urso: Serve un ‘Piano europeo per l’industria’ più ambizioso. Quattro le proposte italiane
Una politica industriale europea assertiva, competitiva e solidale è delineata nelle proposte che oggi il Ministero delle imprese e del…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi