Energia, i principali programmi Ue per una transizione giusta (2)
IL PROGRAMMA “ENERGIA PULITA PER LE ISOLE DELL’UNIONE EUROPEA” L’Ue ospita 2.400 isole abitate da 20 milioni di persone: insieme,…
Le iniziative dell’Unione europea per una transizione energetica giusta
Sul sito web della Commissione europea sono illustrate alcune delle principali iniziative dell’Unione europea incentrate sulla dimensione sociale della transizione…
Economia circolare, Italia leader in Europa, ma import materie prime è doppio di media Ue (4)
L’Unione europea punta a mantenere una forte iniziativa per la transizione verso un’economia più circolare. Nel 2026 sarà presentato il…
Economia circolare, Italia leader in Europa, ma import materie prime è doppio di media Ue (3)
Utilizzando il sistema europeo di indicatori l’Italia risulta leader per livello complessivo di circolarità fra le principali economie europee e…
Economia circolare, Italia leader in Europa, ma import materie prime è doppio di media Ue (2)
È in questo contesto che, oggi, si è svolta a Roma la 7ª Conferenza nazionale sull’economia circolare. Un appuntamento annuale…
Economia circolare, Italia leader in Europa, ma import materie prime è doppio di media Ue
L’Italia mantiene il suo primato per livelli di circolarità, in seconda posizione dopo i Paesi Bassi tra i 27 Paesi…
Energia, nuovi strumenti REMIT di ACER rendono dati mercato Ue centralizzati e più accessibili (2)
Gli operatori di mercato sono tenuti a divulgare informazioni privilegiate tramite le Piattaforme di Informazioni Privilegiate (IIP), piattaforme online approvate…
Energia, nuovi strumenti REMIT di ACER rendono dati mercato Ue centralizzati e più accessibili
Il Regolamento Ue sull’integrità e la trasparenza del mercato energetico all’ingrosso (REMIT) mira a prevenire gli abusi nel mercato energetico…
Nel primo trimestre 2025 Europa e Stati Uniti guidano l’aumento delle emissioni di energia globale
Le maggiori emissioni provenienti da Europa e USA hanno ampiamente compensato un calo di 60 milioni di tonnellate delle emissioni…
Energia, Axpo: i venti contrari globali superano il deficit eolico dell’Europa (3)
Tuttavia, si prevede che l’aumento dell’offerta globale di GNL e la debole domanda cinese renderanno disponibili in Europa maggiori volumi…
Energia, Testini (Snam): target Ue su CCS ambiziosi, auspicabile consolidamento e semplificazione incentivi e norme chiare
“Stante l’attuale penetrazione della tecnologia CCS in Europa – che ad oggi, incluse UK e Norvegia, vale 3 milioni di…
Rifiuti, Pichetto: è l’Europa che deve adeguarsi all’Italia
“È l’Europa che deve adeguarsi all’Italia. Questa è la tesi che ho sostenuto quando mi sono scagliato contro la proposta…
Auto, Barbanti (Unem): modifica regolamento Ue ci dà più tempo per valutare se è il sistema giusto
“La normativa comunitaria sulla CO2 e sui prodotti per la mobilità ha un grande impatto perché oggi il sistema è…
Auto, Vigo (Anfia): industria europea deve avere tempo e modo di continuare a competere con USA e Cina
“Siamo convinti che in questa legislatura europea ci siano diverse importanti azioni da compiere, che non devono essere considerate un’inversione…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- …
- Pagina 326
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi