Idrogeno, cosa ha detto la commissaria Kadri Simson sulla strategia dell’UE
L’idrogeno rinnovabile è un elemento chiave della visione dell’Unione europea per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, ha detto…
Il prossimo campione delle batterie sarà europeo?
L’Europa non vuole essere solo un grande mercato per le auto elettriche: vuole una filiera delle batterie sul proprio territorio. Competere con le aziende già affermate non sarà facile.
Ue, parlamentari e aziende criticano inclusione di fonti low-carbon nella direttiva sulle rinnovabili
Un gruppo di 88 deputati al Parlamento europeo (provenienti principalmente dal gruppo dei Verdi e dei social-democratici), più rappresentanti di…
Gas, il GECF appoggia la proposta dell’Europa per la classificazione tra gli investimenti sostenibili
Il Forum dei paesi esportatori di gas (GECF) ha fatto sapere di appoggiare la proposta dell’Unione europea di far rientrare…
Transizione verde, cosa dice von der Leyen su investimenti, tecnologie ed economia circolare
In un articolo pubblicato su “Project Syndicate”, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il presidente della…
Idrogeno verde, progetto in Romania per produzione e trasporto
Hidroelectrica, società statale romena dell’energia elettrica, richiederà l’approvazione dei suoi azionisti per firmare un accordo con l’utility austriaca Verbund per…
Il cambiamento climatico minaccia la salute pubblica in Europa: briefing EEA
È stato pubblicato oggi un briefing dell’Agenzia europea dell’ambiente (EEA) e del centro di ricerca Lancet Countdown sugli impatti del…
Rifiuti, Pellegrini (Commissione Ue): riconosciamo il valore degli inceneritori, ma PNRR diano priorità a riciclo
“Riconosciamo il valore degli inceneritori come alternativa alla discarica”, ha detto Mattia Pellegrini, capo unità Gestione dei rifiuti e materie…
Accordo UE-Mercosur, al Parlamento europeo petizione per la difesa delle foreste
L’organizzazione non governativa Salviamo la Foresta/Rettet den Regenwald ha chiesto oggi, davanti alla commissione per le petizioni del Parlamento europeo,…
Idrogeno, in Europa oltre il 50 per cento dei progetti mondiali
Dei 228 progetti sull’idrogeno annunciati in tutto il mondo, 126 (il 55 per cento) si trovano in Europa. Lo afferma…
Economia circolare, EEA: prodotti chimici sostenibili fin dalla progettazione
È possibile rendere i prodotti più sicuri e più sostenibili valutandone le loro prestazioni nella fase di progettazione. Un approccio…
Economia circolare, cosa dice il rapporto al Parlamento europeo
Secondo Bruxelles, l’economia circolare permetterebbe di ridurre le emissioni inquinanti, stimolando la crescita e creando nuove opportunità.
Ambiente, EEA: alta percentuale di ecosistemi stabili nella rete europea
La protezione degli ecosistemi è uno degli obiettivi principali della strategia dell’Unione europea sulla biodiversità al 2030 e del Green…
Diplomazia energetica, il Consiglio europeo approva le conclusioni
Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato oggi delle conclusioni dal titolo “Diplomazia del clima e dell’energia – Adempiere alla dimensione…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi