Acqua, Colarullo (Utilitalia): settore idrico spenderà tra 65% e 70% fondi PNRR
“Il PNRR prevede 3,5 miliardi di euro più circa 500 milioni spalmati su 5 anni, mentre il settore idrico oggi…
Energia, Utilitalia: regolazione indipendente centrale per lavoro utilities
“La relazione del presidente Besseghini sull’attività svolta da Arera dimostra la centralità della regolazione indipendente per il lavoro delle imprese…
Rifiuti, Green Book 2023: nel 2021 13,5 miliardi di fatturato ma permane carenza di impianti
Presentato oggi da Utilitalia il rapporto annuale sul settore dei rifiuti urbani in Italia. Persiste ancora la carenza di impianti che,…
Fine tutela, Utilitalia: identificare lotti e svolgere gare prima dell’estate
“Un tema che ci è caro segnalare è quello relativo ai tempi del processo di identificazione dei lotti e di…
Mercato elettrico, Utilitalia: assicurare opportuni livelli di informazione
“A nostro avviso appare opportuno un rafforzamento delle campagne informative promosse tramite il diretto coinvolgimento di Arera, in quanto la…
Mercato elettrico, Utilitalia: individuare delle aree territoriali che abbiano una dimensione d’ambito ottimale
“Le implicazioni che questo processo comporta richiedono una tempistica sufficientemente ampia per poter valutare e individuare le modalità di svolgimento…
Acqua, Risorse in calo del 20% nei bacini idroelettrici. Pareglio (Fondazione Utilitatis): agire sugli investimenti
“I cambiamenti climatici, con l’esplosione della siccità accoppiata alla forte riduzione dell’innevamento sull’arco alpino, iniziano a farsi sentire sul settore…
Acqua, Nel 2021 crescono gli investimenti per abitante. Il Blue Book 2023 promosso da Utilitalia
Anticipati, alla vigilia della Giornata Mondiale dell’Acqua, i dati del Blue Book 2023 promosso da Utilitalia, a cura della Fondazione…
Utilitalia: servono 1,3 miliardi l’anno di risorse aggiuntive fino al 2026 per l’acqua
Il fabbisogno del settore si attesta sui 6 miliardi annui e attualmente le risorse arrivano a 4,7 miliardi: 4 provenienti…
Siccità, Utilitalia: 8 proposte per favorire l’adattamento infrastrutturale delle reti idriche al cambiamento climatico (2)
La settima proposta si concentra sul sostegno alla presenza di gestori industriali e al conseguente superamento delle gestioni in economia:…
Siccità, Utilitalia: 8 proposte per favorire l’adattamento infrastrutturale delle reti idriche al cambiamento climatico
Otto proposte concrete per favorire l’adattamento infrastrutturale delle reti idriche al cambiamento climatico. A lanciarle – nel giorno della prima…
Energia, Ricci (Arera): sfida della regolazione è unire incentivazione gestore ad agire e remunerazione infrastrutture
“Oggi abbiamo la sfida epocale della regolazione, che deve essere modificata e adeguata. Noi veniamo da un momento in cui…
Energia, Areti lancia progetto pilota per creare mercato flessibilità rete elettrica a Roma
“RomeFlex – Reshaping Operational MEthods to run grid FLEXibility”. È questo il nome del progetto pilota sviluppato da Areti per…
Elettricità, Delfanti (RSE): validare soluzioni sperimentali per capire valenze positive per utenti e sistema energetico
“In questi anni il ruolo di RSE è stato quello di esplorare quali fossero le possibili soluzioni innovative per raccogliere…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 9
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi