In Italia il segmento Power & Utilities è il comparto con la miglior performance. I dati PwC
Nei primi 5 mesi del 2023 sono stati annunciati 35 deal nel segmento Power & Utilities in Italia, 13 in più rispetto allo stesso periodo 2022 (+59,1%).
Nei primi 5 mesi del 2023 sono stati annunciati 35 deal nel segmento Power & Utilities in Italia, 13 in più rispetto allo stesso periodo 2022 (+59,1%).
L’EEI ha affermato che sta ancora finalizzando i suoi commenti sulla norma proposta e che non fornirà dettagli. "Ci sono elementi della proposta che sono favorevoli e stiamo formulando raccomandazioni per rafforzarli, elementi che sono risolvibili con ulteriori flessibilità ed…
Il principale gruppo di lobby delle utilities statunitensi intende respingere le proposte dell'amministrazione Biden che richiedono degli aggiornamenti alle centrali elettriche a gas naturale esistenti per ridurre le emissioni di riscaldamento climatico. È quanto hanno affermato due fonti. La resistenza…
Il Fondo per gli investimenti pubblici dell'Arabia Saudita (PIF) ha firmato un memorandum d'intesa con la società energetica francese Engie. Lo ha affermato il PIF in un tweet. L’accordo riguarda la gestione integrata delle utilities e lo sviluppo congiunto di…
“La relazione del presidente Besseghini sull’attività svolta da Arera dimostra la centralità della regolazione indipendente per il lavoro delle imprese di pubblica utilità”. Lo afferma il presidente di Utilitalia, Filippo Brandolini, in occasione della presentazione della Relazione annuale dell’Autorità di…
“L’Italia ha l’ambizioso obiettivo di raggiungere 5GW di potenza installata con la creazione di comunità energetiche, ma ad oggi queste rappresentano un’opportunità non ancora sfruttata appieno”. Ecco cosa dicono i risultati dell’analisi sulle comunità energetiche nell’ambito del Workshop dell’Osservatorio Utilities Agici-Accenture
La sicurezza energetica del Paese nel percorso verso la transizione, il supporto al sistema delle energie rinnovabili e gli impatti negativi del caro energia sull’operatività delle imprese, aggravati da alcune misure come quella sugli extraprofitti e sul blocco alle tariffe.…
Censiti investimenti annuali di 861 milioni nella decarbonizzazione (+43%), di 272 (+50%) milioni nell’economia circolare e di 297 (+3%) milioni nella digitalizzazione trainati soprattutto dalle multiutility del Centro-Nord. Cosa dice il rapporto della Fondazione Utilitatis sulle utilities italiane
"La crisi delle utility morde l'area euro, e l'Italia. Utilitalia avverte da settimane che la crisi di liquidità è imminente, visto che non ci sono i margini di garanzia per coprire i contratti future e forward per il prossimo anno…
“Se il centrodestra vincerà le elezioni dovremo procedere al riordino della disciplina in materia di servizi pubblici locali, ai sensi dell’articolo 8 della Legge sulla Concorrenza. Forza Italia ha sempre cercato di sostenere il privato, ma in questo caso dobbiamo…
La Norvegia dovrebbe unirsi ai vicini Svezia e Finlandia nell'offrire credito alle utilities esposte al mercato volatile dei derivati energetici, anche se le società norvegesi hanno meno urgente bisogno di supporto. Lo hanno affermato i rappresentanti del settore. Le utilities…
L’aumento del prezzo del gas (+300%) e dell’elettricità (+238%) hanno un impatto rilevante sull’attività ordinaria e sulla capacità di investimento delle utilities. Cosa dice il paper Utilitatis/Agici
Oggi il ministro dell'Energia spagnolo, Teresa Ribera, ha esortato le società spagnole a ridurre le importazioni di GNL dalla Russia e a cercare alternative e ha affermato che il Paese sta preparando un piano di emergenza per l'inverno al fine…
“Il biometano è un tema di grande interesse ma c’è il tema della dimensione degli impianti. È richiesta una progettualità tecnologica e la gestione della frazione organica dei rifiuti a fronte di un’Italia attrezzata per gestirla e una parte che…
"I problemi sul territorio sono tanti. Perché l'ingegneria di dettaglio della realtà è molto diversa da quanto si disegna dall'alto. Non sottovalutiamo, inoltre, l'aspetto finanziario. [...] Se avessimo investito prima sui sistemi di pompaggio avremmo gestito meglio la questione delle…
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi