Biodiversità, WWF: In un momento come quello che stiamo vivendo in Emilia-Romagna non impegnarsi è inaccettabile
Nei gorni scorsi – scrive il WWF in una nota – la Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale (AGRI)…
Centrale termoelettrica Federico II di Brindisi, WWF e ClientEarth chiedono ad ENEL di confermare la rinuncia al gas (5)
WWF e ClientEarth, inoltre, stanno monitorando attentamente quale sarà la linea futura dei vertici di Enel, recentemente nominati in una…
Centrale termoelettrica Federico II di Brindisi, WWF e ClientEarth chiedono ad ENEL di confermare la rinuncia al gas (4)
Mariagrazia Midulla, responsabile Clima ed Energia del WWF Italia, ha dichiarato: “Il sistema elettrico deve abbandonare i combustibili fossili e…
Centrale termoelettrica Federico II di Brindisi, WWF e ClientEarth chiedono ad ENEL di confermare la rinuncia al gas (3)
L’avvocato di ClientEarth Bellinda Bartolucci ha dichiarato: “L’attuale crisi dei prezzi dell’energia è una crisi dei prezzi dei combustibili fossili,…
Centrale termoelettrica Federico II di Brindisi, WWF e ClientEarth chiedono ad ENEL di confermare la rinuncia al gas (2)
Con la nomina di un nuovo presidente e amministratore delegato, Enel deve decidere se dichiarare interesse nei confronti del progetto…
Centrale termoelettrica Federico II di Brindisi, WWF e ClientEarth chiedono ad ENEL di confermare la rinuncia al gas
ClientEarth e WWF Italia hanno avviato un’azione legale per chiedere l’annullamento del decreto di valutazione di impatto ambientale concesso dal…
Biodiversità, WWF: Italia ricca ma troppo fragile. 68% degli ecosistemi in pericolo (4)
La perdita di natura non rappresenta solo una minaccia di per sé, ma mette a rischio sistemi che ci garantiscono…
Biodiversità, WWF: Italia ricca ma troppo fragile. 68% degli ecosistemi in pericolo (3)
Oltre alle pressioni dirette su specie, habitat ed ecosistemi, esercitate attraverso l’inesauribile richiesta di risorse naturali operata dalle società, esistono…
Biodiversità, WWF: Italia ricca ma troppo fragile. 68% degli ecosistemi in pericolo (2)
Dalle Liste Rosse nazionali della flora dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) emerge che, in Italia circa l’89%…
Biodiversità, WWF: Italia ricca ma troppo fragile. 68% degli ecosistemi in pericolo
Il declino degli ecosistemi nel mondo – scrive il WWF nel suo nuovo report – ha raggiunto le dimensioni di…
Report IPCC, WWF: i governi accelerino l’eliminazione dei combustibili fossili (4)
Earth Hour 2023: la più grande ora per il pianeta torna il 25 marzo Sabato 25 marzo alle 20.30 torna…
Report IPCC, WWF: i governi accelerino l’eliminazione dei combustibili fossili (3)
Il WWF accoglie con favore quest’ultimo report dell’IPCC e sottolinea che il documento mette in evidenza: – Che sono state identificate…
Report IPCC, WWF: i governi accelerino l’eliminazione dei combustibili fossili (2)
Stephanie Roe, responsabile scientifica del WWF su Clima ed Energia e una delle autrici principali del rapporto del Gruppo di lavoro III dell’IPCC,…
Report IPCC, WWF: i governi accelerino l’eliminazione dei combustibili fossili
Il 19 marzo, dopo una settimana di negoziati a Interlaken in Svizzera, è stato approvato il nuovo rapporto scientifico sul…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- …
- Pagina 12
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi