Ieri il premier dell’Ontario Doug Ford aveva imposto una tariffa del 25% sull’elettricità canadese a Michigan, New York e Minnesota in risposta ai precedenti dazi imposti da Trump
Il presidente Donald Trump e il Canada sono di nuovo ai ferri corti sulla questione dazi: il tycoon ha infatti deciso di raddoppiare i dazi sull’alluminio e sull’acciaio dal Canada dal 25% al 50%, a partire da domani, dopo le tariffe di ritorsione imposte dal vicino degli Stati Uniti sull’elettricità. Ma anche di dichiarare lo stato di emergenza per l’elettricità negli Stati Uniti.
AUMENTANO I DAZI SU ALLUMINIO E ACCIAIO
“In base a quanto predisposto dall’Ontario, Canada, che ha imposto una tariffa del 25% sull’elettricità in entrata negli Stati Uniti, ho incaricato il mio Segretario al Commercio di aggiungere una tariffa aggiuntiva del 25%, al 50%, su tutto l’acciaio e l’alluminio in arrivo negli Stati Uniti dal Canada, una delle nazioni con le tariffe più elevate al mondo”, ha dichiarato Trump. “Dichiarerò a breve lo stato di emergenza nazionale per l’elettricità nell’area minacciata”, ha aggiunto.
“IL CANADA È SCESO IN BASSO USANDO L’ELETTRICITA’ COME MERCE DI SCAMBIO”
Trump si è anche scagliato contro la dipendenza dall’estero per l’elettricità in piccole parti degli Stati Uniti e ha criticato il Canada per “essere sceso così in basso da usare l’elettricità che ha un impatto così forte sulla vita di persone innocenti, come merce di scambio”. Ha inoltre promesso di far pagare al Canada “un prezzo finanziario così alto che se ne leggerà nei libri di storia per molti anni a venire”.
TRUMP MINANCCIA DI CHIUDERE IL SETTORE AUTOMOBILISTICO CANADESE
Il presidente statunitense, in un lungo post sul suo account Truth, ha inoltre minacciato di “chiudere definitivamente” il settore automobilistico canadese. Aggiungendo che l’unica cosa che potrebbe far cessare i dazi è la decisione del Canada di diventare il 51esimo Stato Usa, ha sottolineato il presidente. “Se il Canada non elimina anche altre tariffe esorbitanti e di lunga data, il 2 aprile aumenterò sostanzialmente le tariffe sulle auto in arrivo negli Stati Uniti, il che, in sostanza, chiuderà definitivamente l’attività di produzione automobilistica in Canada”.
IL PREMIER DELL’ONTARIO FORD HA IMPOSTO DAZI DEL 25% ALL’ELETTRICITA’ VERSO MICHIGAN, NEW YORK E MINNESOTA
Ieri il premier dell’Ontario Doug Ford aveva imposto una tariffa del 25% sull’elettricità canadese a Michigan, New York e Minnesota in risposta ai precedenti dazi imposti da Trump. Ford ha anche minacciato di tagliare completamente le esportazioni.
MERCATI AZIONARI SCOSSI, DOW JONES INDUSTRIAL AVERAGE CROLLA DI 600 PUNTI (MA POI RECUPERA)
I proclami del presidente purtroppo hanno scosso i mercati azionari, con il Dow Jones Industrial Average che è crollato di quasi 600 punti prima di recuperare terreno nelle contrattazioni di tarda mattinata.