Enilive ha l’obiettivo di fornire servizi e prodotti progressivamente decarbonizzati per la transizione energetica, accelerando…
UE aumenta target delle rinnovabili

La Commissione Ambiente ha votato un aumento percentuale dei target rinnovabili sui consumi finali previsti per il 2030: obiettivi vincolanti al 35% e non più 27%
Il Parlamento dell’Unione Europea aumenta i target delle rinnovabili sui consumi finali 2030: si dovrà arrivare, almeno, al 35% e non più 27%.
La commissione Ambiente, facente parte dell’Europarlamento, ha votato con 32 voti favorevoli, 29 contrari e 4 astenuti la direttiva per le rinnovabili proposta dall’olandese Bas Eickhout, presentata alla Commissione a novembre dello scorso anno.
Non solo nuovi target per rinnovabili. La Commissione ambiente dell’Ue prevede anche dei criteri di sostenibilità più ristretti e severi.
Il prossimo parere da considerare è della commissione Industria, Ricerca ed Energia (Itre), direttamente competente in materia di rinnovabili, che avrà voce in capitolo il 28 novembre – a parte sui biofuel, di competenza Envi – ma che si era già vista concettualmente concorde su un eventuale aumento ma profondamente discorde sul numero percentuale di innalzamento del target.
Giovanni Malaspina