Osservatorio Isole sostenibili 2023, Presentati i dati del V rapporto a cura di CNR-IIA e Legambiente (4)
“Le isole sono dei paradisi di biodiversità – commenta Francesco Petracchini, Direttore del CNR-IIA – ecosistemi unici ma allo stesso…
Osservatorio Isole sostenibili 2023, Presentati i dati del V rapporto a cura di CNR-IIA e Legambiente (3)
Per raggiungere tali scopi, CNR-IIA e Legambiente hanno individuato quattro azioni pratiche da mettere in campo. In particolare, occorre: 1)…
Osservatorio Isole sostenibili 2023, Presentati i dati del V rapporto a cura di CNR-IIA e Legambiente (2)
La fotografia scattata dall’Osservatorio Isole Sostenibili indica, in sintesi, quei settori di intervento su cui bisogna lavorare e accelerare il…
Osservatorio Isole sostenibili 2023, Presentati i dati del V rapporto a cura di CNR-IIA e Legambiente
Nonostante dei timidi passi avanti, in Italia sulle isole minori la piena sostenibilità è ancora un traguardo lontano. Sono tanti…
Svezia, Axfood e Alight acquisteranno energia per maggiore parco solare Paese
L’azienda solare svedese Alight e il rivenditore di generi alimentari Axfood hanno firmato un accordo di acquisto di energia (PPA)…
Idrogeno: dal Pnrr 3,2 mld, ma solo 13 progetti attivi. Serve piano nazionale: l’analisi The European House – Ambrosetti
In Italia l’idrogeno ha il potenziale di soddisfare il 25% dei consumi energetici nazionali entro il 2050 e generare un…
Idrogeno: dal Pnrr 3,2 mld, ma solo 13 progetti attivi. Serve piano nazionale: l’analisi The European House – Ambrosetti (4)
A fronte dell’analisi effettuata nel contesto italiano ed europeo, la Community Idrogeno di The European House – Ambrosetti propone alcune…
Idrogeno: dal Pnrr 3,2 mld, ma solo 13 progetti attivi. Serve piano nazionale: l’analisi The European House – Ambrosetti (3)
L’Italia possiede quindi competenze distintive nella produzione di tecnologie specifiche correlate all’uso dell’idrogeno, ma i progetti avviati sono minori rispetto…
Idrogeno: dal Pnrr 3,2 mld, ma solo 13 progetti attivi. Serve piano nazionale: l’analisi The European House – Ambrosetti (2)
“È fondamentale che l’Italia faccia dell’idrogeno un volano di sostenibilità e competitività economica per porre le basi di una leadership…
Idrogeno: dal Pnrr 3,2 mld, ma solo 13 progetti attivi. Serve piano nazionale: l’analisi The European House – Ambrosetti
L’Italia deve cogliere l’occasione rappresentata dall’idrogeno non solo per ridisegnare lo scenario energetico futuro e accelerare la transizione ecologica, ma…
Germania: liberali contrari a prezzo agevolato dell’elettricità industriale (2)
Djir-Sarai ha ammonito i partner di governo sul rischio di “distorsione della concorrenza” sostenendo che “non ci sarebbe nemmeno alcun…
Germania: liberali contrari a prezzo agevolato dell’elettricità industriale
Il segretario generale dell’Fdp Bijan Djir-Sarai si è espresso contro i piani per un prezzo più basso dell’elettricità industriale come…
Energia, Ecolamp: la maturità passa anche dalla responsabilità sociale con il progetto “Raccogliamo valore” (2)
Il progetto – si legge nella nota – ha visto nel suo complesso 1631 insegnanti registrati sulla piattaforma online (Educazione…
Energia, Ecolamp: la maturità passa anche dalla responsabilità sociale con il progetto “Raccogliamo valore”
Ecolamp – Consorzio che si occupa della raccolta e del riciclo dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) –…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- Pagina 50
- …
- Pagina 144
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




