Rinnovabili, la transizione ecologica non va d’accordo con il riciclo dei pannelli solari (3)
“Come che sia, molti di questi pannelli sono a fine corsa: il ciclo di vita medio è di circa 13…
Rinnovabili, la transizione ecologica non va d’accordo con il riciclo dei pannelli solari (2)
“In Italia a fine 2022 erano installati ben oltre 100 milioni di pannelli fotovoltaici, ma l’inghippo riguarda quelli messi in…
Rinnovabili, la transizione ecologica non va d’accordo con il riciclo dei pannelli solari
“L’energia dev’essere verde: la transizione ecologica lo prevede. Nel solare però lo smaltimento degli impianti che ci consente di produrla…
Energia, Gme: Italian Gas Index in rialzo a a 33,29 €/MWh
“Il valore dell’indice IGI (Italian Gas Index) per il 9 ottobre è pari a 33,29 €/MWh, in rialzo rispetto all’8…
Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato 9-12 ottobre 2023
I lavori delle principali Commissioni della Camera e del Senato: Camera dL 131/2023: Misure urgenti in materia di energia, interventi…
Energia, perché troppe ideologie rallentano la transizione energetica (2)
“Il dilagare del populismo, che è solo capace di offrire soluzioni semplici quanto sbagliate a problemi complessi, ci distrae dall’affrontare…
Energia, perché troppe ideologie rallentano la transizione energetica
“Torniamo a parlare di transizione energetica. Questi mesi di prezzi volatili, con variazioni rilevanti dei costi di petrolio e gas,…
Idrogeno, la questione della regolamentazione in Europa (4)
L’idrogeno svolgerà un ruolo significativo nel raggiungimento degli obiettivi climatici dell’UE nel 203032, ed è probabile che sarà necessaria la…
Idrogeno, la questione della regolamentazione in Europa (3)
La presenza di incertezza, soprattutto legata alla pianificazione delle infrastrutture in un contesto di domanda e offerta future di idrogeno…
Idrogeno, la questione della regolamentazione in Europa (2)
Il documento raccomanda inoltre nuove linee guida normative per affrontare le caratteristiche uniche dell’industria dell’idrogeno. Suggerisce di allineare le regole…
Idrogeno, la questione della regolamentazione in Europa
Il futuro dell’industria europea della fornitura di idrogeno è al centro della politica energetica dell’Unione europea, che richiede la conciliazione…
Come dovrebbe avvenire la regolamentazione della fornitura di idrogeno in Europa?
L’Oxford Institute for Energy Studies analizza come l’Unione europea potrà creare un quadro normativo che consenta l’espansione dell’economia dell’idrogeno entro…
Nota agli utenti: inizio trasmissioni
Energia Oltre inizia la trasmissione del notiziario. Direttore responsabile: Michele Guerriero – Editore: Innovative Publishing srl – IP srl –…
Perché il nucleare è la nuova frontiera in Medio Oriente
Sebbene il Medio Oriente abbia storicamente fatto affidamento sul petrolio e sul gas, il crescente interesse per l’energia nucleare indica…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi






