Energia: Enea mette a punto nuovo processo per estrarre “petrolio” dalla plastica recuperata in mare
Un team di ricercatori Enea ha messo a punto un processo che consente di riconvertire oltre il 90% della plastica…
Energia, Ascopiave cede al Gruppo Hera il 15% del capitale di EstEnergy
Il Gruppo Hera, tramite la controllata Hera Comm, e Ascopiave hanno stipulato questa mattina aBologna l’atto di cessione da parte…
Energia, per RTE basso il rischio di interruzioni di elettricità in Francia quest’inverno (2)
Con ulteriori 1,5 GW di energia eolica che dovrebbero essere aggiunti alla rete entro la fine dell’inverno, il contributo delle…
Energia, per RTE basso il rischio di interruzioni di elettricità in Francia quest’inverno
Le aspettative francesi per l’inverno per quanto riguarda l’elettricità sono favorevoli rispetto allo scorso anno, anche se “non siamo ancora…
Trasporti: al Gruppo FS il Premio Robert F. Kennedy Human Rights Italia 2023
Il Gruppo FS ha ricevuto a Milano il Premio Robert F. Kennedy Human Rights Italia 2023 nel corso del Be…
Polonia: accordo PGE–GE per produzione idrogeno verde da turbine eoliche offshore (2)
Secondo i piani l’idrogeno sarà prodotto in un elettrolizzatore utilizzando l’elettricità generata dall’ultimo modello di turbina eolica in fase di…
Polonia: accordo PGE–GE per produzione idrogeno verde da turbine eoliche offshore
Il gruppo PGE (Gruppo Energetico Polacco), uno dei maggiori produttori netti di elettricità del Paese, e GE (GE Wind France…
Gas, flussi russi via ucraina stabili a 42,4 mcm. Iniziato prelievo da strutture Ugs
Il ritiro del gas dagli impianti di stoccaggio sotterraneo del gas (UGS) supera il pompaggio in essi in quasi tutti…
Rifiuti, Utilitalia: fabbisogno impiantistico termovalorizzazione a 2,35 mln di tonnellate (2)
Le discariche sono il sistema di trattamento dei rifiuti con il maggiore impatto ambientale, soprattutto per le emissioni di gas…
Rifiuti, Utilitalia: fabbisogno impiantistico termovalorizzazione a 2,35 mln di tonnellate
Per conseguire gli obiettivi fissati dal pacchetto europeo sull’economia circolare al 2035, servono nel nostro Paese anche nuovi impianti per…
Ecco di quanti impianti ha bisogno l’Italia per centrare i target Ue sui rifiuti
Secondo Utilitalia per rispettare gli obiettivi europei e annullare l’export di rifiuti tra le aree del Paese, servono nuovi impianti…
Imballaggi, le nuove regole Ue mettono a rischio il 30% del Pil (4)
“Tra i principali settori applicativi, la maggiore crescita è stata in piatti, bicchieri e posate monouso (+23% rispetto al 2021)…
Imballaggi, le nuove regole Ue mettono a rischio il 30% del Pil (3)
“(…) «Il regolamento non tiene conto delle realtà nazionali che si sono create negli ultimi 25 anni sulla base di…
Imballaggi, le nuove regole Ue mettono a rischio il 30% del Pil (2)
“La proposta uscita dalla commissione Ambiente non trova minimamente il consenso della filiera italiana. Passare dal riciclo al riuso, per…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




