Skip to content
Mase, arriva il tagliando per il Codice dell’Ambiente: al via la Commissione, entro il 2024 pronti gli schemi di decreto (2)

Mase, arriva il tagliando per il Codice dell’Ambiente: al via la Commissione, entro il 2024 pronti gli schemi di decreto (2)

Il decreto prevede che la commissione possa dividersi in eventuali sottocommissioni a cui possono partecipare anche gli esperti nominati dal…

Mase, arriva il tagliando per il Codice dell’Ambiente: al via la Commissione, entro il 2024 pronti gli schemi di decreto

Mase, arriva il tagliando per il Codice dell’Ambiente: al via la Commissione, entro il 2024 pronti gli schemi di decreto

Codice dell’Ambiente, si cambia. A 17 anni di distanza dall’approvazione del Testo unico ambientale – il dlgs 152/2006 – è…

Mase

Mase, arriva il tagliando per il Codice dell’Ambiente: entro il 2024 si chiudono i lavori della Commissione

Circa 50 componenti con una serie di esperti a supporto dell’iniziativa dei ministri Pichetto Fratin (Mase) e Casellati (Riforme istituzionali)…

Rinnovabili, AIEL: biomassa legnosa è fonte energetica più utilizzata ed efficiente in Italia

Rinnovabili, AIEL: biomassa legnosa è fonte energetica più utilizzata ed efficiente in Italia

Le biomasse solide, come ricordato, sono la fonte rinnovabile maggiormente impiegata nel settore termico e producono ogni anno circa 6,8…

Rinnovabili, AIEL: biomassa legnosa è fonte energetica più utilizzata ed efficiente in Italia

Rinnovabili, AIEL: biomassa legnosa è fonte energetica più utilizzata ed efficiente in Italia

Nel 2021, per quanto riguarda il settore termico, la biomassa solida, utilizzata soprattutto in ambito domestico in forma di legna…

Eolico offshore, Togni (ANEV): “Meno sensazionalismo, obiettivi 2030 alla portata” (3)

Eolico offshore, Togni (ANEV): “Meno sensazionalismo, obiettivi 2030 alla portata” (3)

“Nel Mediterraneo, l’eolico italiano offshore è floating, cioè galleggiante. Che sconta un ritardo tecnologico rispetto a quello tradizionale, più economico…

Eolico offshore, Togni (ANEV): “Meno sensazionalismo, obiettivi 2030 alla portata” (2)

Eolico offshore, Togni (ANEV): “Meno sensazionalismo, obiettivi 2030 alla portata” (2)

“Il primo anno [di governo] è passato, molte cose si sono fatte: sono stati avviati processi come il FER 2,…

Eolico offshore, Togni (ANEV): “Meno sensazionalismo, obiettivi 2030 alla portata”

Eolico offshore, Togni (ANEV): “Meno sensazionalismo, obiettivi 2030 alla portata”

Il tema vero è che sulla tecnologia dell’eolico offshore, in particolare per il settore italiano, si chiacchiera un po’ troppo…

Energia, Europa continua ad aumentare il ritiro di gas dagli stoccaggi

Energia, Europa continua ad aumentare il ritiro di gas dagli stoccaggi

I Paesi europei continuano ad aumentare il ritiro di gas dai loro impianti sotterranei di stoccaggio (UGS), con l’Ue che…

Mase, arriva il tagliando per il Codice dell'Ambiente: entro il 2024 si chiudono i lavori della Commissione

“Meno sensazionalismo sull’eolico offshore, obiettivi 2030 alla portata”. Parla Togni

Conversazione con Simone Togni, Presidente di ANEV, l’Associazione nazionale energie del vento, sullo stato dell’arte dell’eolico offshore in Italia e le mosse del governo sulle energie rinnovabili

Energia, per EnBW utile netto rettificato a 9 mesi più che raddoppiato

Energia, per EnBW utile netto rettificato a 9 mesi più che raddoppiato

La tedesca EnBW ha riportato un utile netto rettificato di 2,36 miliardi di euro per il periodo gennaio-settembre 2023, oltre…

Energia, l’Ue si avvicina ad un accordo sulle perdite di metano (2)

Energia, l’Ue si avvicina ad un accordo sulle perdite di metano (2)

I colloqui dell’Unione europea, in programma domani sera, si concentreranno sulle questioni rimanenti, come la lotta al metano proveniente dalle…

Energia, l’Ue si avvicina ad un accordo sulle perdite di metano

Energia, l’Ue si avvicina ad un accordo sulle perdite di metano

I produttori di petrolio e di gas hanno avvertito che il progetto di regolamento dell’Unione europea sul metano sarà impossibile…

Terna: al via la seconda edizione master Tyrrhenian lab, il centro di eccellenza a supporto transizione (3)

Terna: al via la seconda edizione master Tyrrhenian lab, il centro di eccellenza a supporto transizione (3)

Anche quest’anno il Master è risultato attrattivo non solo per i profili neolaureati (51%) e per coloro che hanno già…

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su