Imballaggi, Simona Fontana è il nuovo direttore generale di CONAI (2)
Simona Fontana manterrà la delega alle attività del Centro studi, e a lei faranno capo le aree Internazionale, Consorziati, Comunicazione,…
Acqua, Istat: nel 2022 perdite idriche elevate, soddisferebbero esigenze 43 mln persone (4)
Le perdite totali di rete sono da attribuire a: fattori fisiologici, presenti in tutte le infrastrutture idriche in quanto non…
Acqua, Istat: nel 2022 perdite idriche elevate, soddisferebbero esigenze 43 mln persone (3)
L’uso idropotabile di acque superficiali è prevalente nel distretto della Sardegna, soprattutto per i prelievi da bacino artificiale che incidono…
Acqua, Istat: nel 2022 perdite idriche elevate, soddisferebbero esigenze 43 mln persone (2)
In termini pro capite, il divario tra i Paesi Ue27 è ampio e l’Italia – con 155 metri cubi annui…
Acqua, Istat: nel 2022 perdite idriche elevate, soddisferebbero esigenze 43 mln persone
Nel 2022 l’acqua dispersa nelle reti comunali di distribuzione dell’acqua potabile soddisferebbe le esigenze idriche di 43,4 milioni di persone…
Imballaggi, Simona Fontana è il nuovo direttore generale di CONAI
Cambio al vertice in CONAI. Simona Fontana è il nuovo direttore generale del Consorzio Nazionale Imballaggi. Raccoglie il testimone da…
USA, 16 Stati repubblicani fanno causa a governo per divieto permessi GNL (2)
Gli Stati hanno affermato che la pausa sulle nuove approvazioni per le esportazioni di GNL oltrepassa l’autorità del DOE ai…
Ecco cosa dovrà fare l’Ue per la transizione verde nel prossimo mandato
Secondo un’analisi del think tank Agora Energiewende, un nuovo fondo per il clima dovrebbe colmare il divario dopo la fine del Recovery and Resilience Facility dell’Ue
USA, 16 Stati repubblicani fanno causa a governo per divieto permessi GNL
Sedici Stati americani a guida repubblicana hanno intentato una causa per contestare il divieto del governo federale di approvare le…
Transizione, Di Giulio (Scuola Mattei): “Penetrazione elettrica lontana da target, soprattutto in Paesi ricchi”
“Bisogna fare di più nei prossimi anni poiché le emissioni a livello globale stanno aumentando invece di diminuire. Uno dei…
Trasporti, antitrust Ue riprende indagini su accordo IAG-Air Europa
Secondo un aggiornamento sul sito web della Commissione europea, le autorità antitrust dell’Unione europea hanno ripreso le indagini sull’offerta da…
Acqua, dopo siccità 2022 perso 52% riserve: il report di Utilitalia, Utilitatis e Ambrosetti (2)
“In un momento storico caratterizzato dalla crisi climatica – ha dichiarato Valerio De Molli, Managing Partner e CEO di The…
Acqua, dopo siccità 2022 perso 52% riserve: il report di Utilitalia, Utilitatis e Ambrosetti
Il 2022 ha visto l’Italia fronteggiare una grave riduzione della disponibilità di risorse idriche rinnovabili, con un volume totale disponibile…
Clima, report Enea: l’aumento di anidride carbonica e di metano minaccia il Mediterraneo
L’area del Mediterraneo è sempre più a rischio a causa del continuo aumento delle emissioni di anidride carbonica (CO2) e…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- …
- Pagina 154
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




