Skip to content
Chimica, in Lombardia il 41% del comparto italiano: sostenibilità e territorio le sfide green (3)

Chimica, in Lombardia il 41% del comparto italiano: sostenibilità e territorio le sfide green (3)

Quanto conta in questo contesto il rapporto delle imprese con le organizzazioni sindacali? Il direttore Relazioni Industriali Federchimica Paolo Cuneo…

Chimica, in Lombardia il 41% del comparto italiano: sostenibilità e territorio le sfide green (2)

Chimica, in Lombardia il 41% del comparto italiano: sostenibilità e territorio le sfide green (2)

Con lo sviluppo della chimica verde, quali nuove prospettive? Risponde Walter D’Andrea, Labor Relations Manager Basf Italia: “Il nostro obiettivo…

Chimica, in Lombardia il 41% del comparto italiano: sostenibilità e territorio le sfide green

Chimica, in Lombardia il 41% del comparto italiano: sostenibilità e territorio le sfide green

“La chimica verde non è più un segmento di settore, ma un cambiamento sistemico necessario e inevitabile. In Lombardia abbiamo…

Energia, Gme: Italian Gas Index in lieve rialzo a 31,16 €/MWh

Energia, Gme: Italian Gas Index in lieve rialzo a 31,16 €/MWh

Il valore dell’indice IGI (Italian Gas Index) per il 10 maggio è pari a 31,54 €/MWh, in lieve rialzo rispetto…

Ponte sullo Stretto: 4 mesi in più per rispondere ai dubbi

Ponte sullo Stretto: 4 mesi in più per rispondere ai dubbi

“Dopo gli oltre 200 chiarimenti chiesti di recente dal ministero dell’Ambiente alla società Stretto di Messina sulla costruzione del ponte,…

Ex Ilva, verso lo sblocco dei vecchi crediti dell’indotto

Ex Ilva, verso lo sblocco dei vecchi crediti dell’indotto

“Sblocco delle fatture arretrate nel giro di uno-due mesi attraverso l’intervento di Sace, che per l’indotto ex Ilva ha approntato…

Auto, per Stellantis contratto di sviluppo ad Atessa

Auto, per Stellantis contratto di sviluppo ad Atessa

“Un progetto da 20 milioni di euro di investimenti per rinnovare l’intero processo di verniciatura dello stabilimento Stellantis di Atessa,…

Superbonus, manovra spalmacrediti travolge 10 mld di lavori nel 2024

Superbonus, manovra spalmacrediti travolge 10 mld di lavori nel 2024

“Cinque miliardi di spese legate al superbonus, già effettuate. E altri cinque miliardi di lavori ancora da realizzare, per i…

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su