Skip to content
Pichetto

Pichetto: Decisione su nuovi vertici Gse a breve. Idroelettrico strategico, valuteremo con Bruxelles

Pichetto: “Sui vulnerabili definiremo un percorso dopo l’atto di indirizzo del Parlamento”

La decisione sui nuovi vertici del Gse “verrà definita nelle prossime ore, nei prossimi giorni. In tempi brevi”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin a margine della presentazione della Relazione di Arera precisando che si è alla ricerca di un accordo sul nuovo Consiglio di amministrazione.

“CHIEDEREMO ALLA COMMISSIONE UE DI VALUTARE LA STRATEGICITÀ DEL SETTORE IDROELETTRICO”

“La questione dell’idroelettrico è legata a un vincolo di Pnrr che prevedeva anche le gare, Pnrr definito prima della crisi energetica, prima di rendersi conto di quello che succedeva, prima dell’invasione della Russia. La valutazione che io faccio è quella di andare a valutare con la Commissione europea se ci sono forme di garanzia per quelle strutture che possono essere ritenute strategiche. A mio parere può essere definito strategico il sistema dell’idroelettrico, poi si possono definire, concordare le modalità di intervento ma uno dei pericoli che si possono correre è quello di avere fondi non obbligatoriamente su cui mettere la Golden Power perché chissà di quale paese, ma su cui fare una valutazione puramente di redditività, mentre questa è una valutazione strategica perché dovrebbe riguardare la produzione di energia elettrica e gli investimenti nell’adeguare le strutture. Non c’è ancora la nuova Commissione, appena sapremo chi è l’interlocutore lo faremo”, ha detto il ministro.

“SERVE MAGGIORE TRASPARENZA NELLA DEFINIZIONE DEI PREZZI DELL’ENERGIA”

“La relazione di Arera ha fatto un’ampia carrellata di quello che è il quadro energetico nazionale e l’attività regolatoria, dobbiamo ancora fare delle valutazioni sui vulnerabili, sulle Tutele graduali che finora è stato un successo perché ha portato delle riduzioni ma giustamente si è posto il problema di avere una maggiore trasparenza nella definizione dei prezzi. È un lavoro quotidiano e di confronto tra il ministero, gli operatori” ha concluso il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. “Adesso c’è un atto di indirizzo sui vulnerabili lo stiamo definendo”, ha concluso Pichetto riguardo all’approvazione della risoluzione Gusmeroli approvata la scorsa settimana in Commissione Attività produttive.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su