La proposta di proroga è accompagnata da una raccomandazione sugli obiettivi di riempimento degli stoccaggi di gas per il 2025, che invita gli Stati membri a tenere conto delle attuali condizioni di mercato quando decidono misure nazionali per riempire gli stoccaggi.
La Commissione europea ha proposto di prorogare fino al 2027 gli obblighi di stoccaggio del gas per offrire maggiore flessibilità per la stagione di rifornimento e garantire la sicurezza dell’approvvigionamento a prezzi equi. Allo stesso tempo, per la prossima stagione di riempimento degli stoccaggi dell’estate 2025, la Commissione Ue ha deciso che fornirà maggiore flessibilità agli Stati membri tenendo conto degli sviluppi specifici sul mercato del gas. Ciò li aiuterà a riempire i loro impianti per tutta la stagione a condizioni di acquisto ottimali.
LA RACCOMANDAZIONE UE PER IL 2025: TENERE CONTO DELLE ATTUALI CONDIZIONI DI MERCATO
La proposta di proroga di due anni del Regolamento è accompagnata da una raccomandazione della Commissione sugli obiettivi di riempimento degli stoccaggi di gas per il 2025, che invita anche gli Stati membri a tenere conto delle attuali condizioni di mercato quando decidono misure nazionali per riempire gli stoccaggi. Una maggiore flessibilità nel raggiungimento degli obiettivi aiuta a evitare potenziali distorsioni del mercato.
JØRGENSEN: GLI STATI MEMBRI HANNO BISOGNO DI SUFFICIENTE FLESSIBILITÀ PER RIEMPIRE LO STOCCAGGIO PER TUTTA L’ESTATE NELLE MIGLIORI CONDIZIONI
“Lo stoccaggio del gas ha protetto i cittadini dell’UE dal rischio di interruzioni dell’approvvigionamento ed è per questo che è fondamentale continuare con questo strumento. Tuttavia, gli Stati membri hanno bisogno di sufficiente flessibilità per riempire lo stoccaggio per tutta l’estate nelle migliori condizioni – ha commentato il Commissario per l’energia e l’edilizia abitativa Dan Jørgensen -. Stiamo raccomandando questa flessibilità oggi per evitare distorsioni del mercato nella situazione attuale e ridurre lo stress sul mercato”.
REGOLAMENTO SULLO STOCCAGGIO DEL GAS HA CONTRIBUITO A GARANTIRE FORNITURE STABILI E MENO VOLATILI DAL 2022.
La relazione sul funzionamento della legislazione, adottata anch’essa oggi, ha evidenziato che il regolamento sullo stoccaggio del gas ha contribuito a garantire forniture stabili e mercati del gas meno volatili sin dalla sua adozione nel 2022.