Skip to content
Ferrovie

Ferrovie, bene per ruolo in Co2 ma rischi sociali. Il report Moody’s

L’attenzione dei governi alla riduzione delle emissioni di CO2 darà impulso al traffico passeggeri ferroviario. Gli investimenti in flotte efficienti dal punto di vista energetico peseranno sulla qualità del credito delle compagnie ferroviarie passeggeri fino al 2022

Il settore europeo delle ferrovie passeggeri sarà in grado di preservare la sua qualità creditizia affidandosi all’intervento del governo e alle tendenze ambientali che guidano la crescita. Lo ha dichiarato Moody’s Investors Service in un report pubblicato oggi.

Il traffico ferroviario passeggeri ha registrato un calo significativo dopo il coronavirus, con l’EBITDA della maggior parte delle società come SNCF SA, Societe Nationale des Chemins de fer Belges (SNCB) e Comboios de Portugal (CP) quasi completamente spazzato via nel 2020.

BOZZANO: LE INIZIATIVE DEL GOVERNO PER RIDURRE LE EMISSIONI DI CO2 DOVREBBERO DARE UN AUMENTO DEI PROFITTI

“Le tendenze ambientali creeranno opportunità di crescita per le compagnie ferroviarie passeggeri europee nel prossimo decennio, un credito positivo dato l’impatto del coronavirus sul settore. Le iniziative del governo che incoraggiano i consumatori a utilizzare alternative di trasporto più sostenibili per ridurre le emissioni di CO2 dovrebbero anche significare un aumento dei profitti per il traffico ferroviario”, ha detto Francesco Bozzano, Vice Presidente aggiunto, Analista del Moody’s Investors Service.

INVESTIMENTI SI TRADURRANNO IN UN FLUSSO DI CASSA NEGATIVO

Detto questo, l’aumento degli investimenti in flotte efficienti dal punto di vista energetico e nelle infrastrutture ferroviarie peserà sulla qualità del credito delle compagnie ferroviarie passeggeri nei prossimi 12-18 mesi. Questi investimenti si tradurranno in un flusso di cassa negativo, in un maggiore fabbisogno di finanziamento e in un aumento del rapporto debito/BITDA delle aziende ferroviarie, un credito negativo per le aziende, osserva l’agenzia di rating.

SCIOPERI POSSONO PESARE SU REPUTAZIONE AZIENDE

Inoltre, Moody’s ritiene che le compagnie ferroviarie passeggeri abbiano una media esposizione creditizia ai rischi sociali a causa della loro elevata esposizione al capitale umano e della loro vulnerabilità agli scioperi. Gli scioperi possono pesare sulla reputazione delle aziende e perturbare il traffico, con conseguente perdita di entrate a breve termine – un credito negativo per le aziende con sede in paesi in cui le compagnie ferroviarie sono fortemente sindacalizzate, come SNCF SA, Regie Autonome des Transports Parisiens (RATP) e SNCB. La disuguaglianza di reddito e l’urbanizzazione rappresentano una minaccia anche per le ferrovie passeggeri, anche se queste tendenze potrebbero diventare un’opportunità per le aziende attraverso la differenziazione dei servizi e la flessibilità dei prezzi, ha concluso Moody’s.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su