Skip to content
auto elettriche

Auto elettriche in forte crescita malgrado le incertezze: per l’Aie vendite record nel 2025

Quest’anno, più di un’auto su quattro vendute in tutto il mondo sarà elettrica, il trend è sulla buona strada per superare il 40% di auto elettriche entro il 2030

Nonostante le incertezze di mercato, quest’anno, più di un’auto su quattro vendute in tutto il mondo sarà elettrica ed entro il 2030 oltre il 40% delle vetture sarà a zero emissioni. È quanto emerge dalla nuova edizione del Global EV Outlook annuale dell’Aie.

NEL 2025 VENDITE DI AUTO ELETTRICHE SUPERERANNO LE 20 MLN DI UNITA’

Il rapporto prevede che nel 2025 le vendite globali di auto elettriche supereranno le 20 milioni di unità grazie alla maggiore accessibilità dei modelli, contro le 17 milioni a livello globale nel 2024, portando la quota di mercato globale delle auto elettriche sopra il 20% per la prima volta, come previsto in precedenza dall’Aie. Nei primi tre mesi del 2025, le vendite di auto elettriche sono aumentate del 35% su base annua. Tutti i principali mercati, e molti altri, hanno registrato nuovi record per le vendite del primo trimestre.

CINA LEADER DI MERCATO

La Cina mantiene la sua posizione di leader del mercato dei veicoli elettrici, con le auto elettriche che rappresentano quasi la metà di tutte le vendite di auto nel 2024. Il numero di auto elettriche vendute in Cina lo scorso anno (oltre 11 milioni) è equivalente al totale venduto in tutto il mondo nel 2022. Anche i mercati emergenti in Asia e America Latina sono diventati nuovi centri di crescita, con le vendite totali di auto elettriche in queste regioni in aumento di oltre il 60% nel 2024.

CRESCONO GLI STATI UNITI

Negli Stati Uniti, le vendite di auto elettriche sono cresciute di circa il 10% su base annua, raggiungendo più di un’auto su dieci vendute. L’Europa ha visto stagnare le vendite a causa del calo dei regimi di sussidi e di altre politiche di sostegno, sebbene la quota di mercato delle auto elettriche sia rimasta intorno al 20%.

BIROL: LE VENDITE CONTINUANO A STABILIRE NUOVI RECORD

“I nostri dati mostrano che, nonostante significative incertezze, le auto elettriche rimangono su una forte traiettoria di crescita a livello globale. Le vendite continuano a stabilire nuovi record, con importanti implicazioni per l’industria automobilistica internazionale – ha affermato il direttore esecutivo dell’Aie Fatih Birol -. Quest’anno, prevediamo che più di un’auto su quattro vendute in tutto il mondo sarà elettrica, con una crescita in accelerazione in molte economie emergenti. Entro la fine di questo decennio, si prevede che saranno più di due auto su cinque, man mano che i veicoli elettrici diventeranno sempre più accessibili.”

Le incertezze sulla crescita economica globale e sull’evoluzione delle politiche commerciali e industriali potrebbero influire sulle prospettive. Ma le vendite di veicoli elettrici sono sostenute dalla loro crescente accessibilità, rileva il rapporto.

CALA IL PREZZO MEDIO DI UN’AUTO ELETTRICA

A livello globale, il prezzo medio di un’auto elettrica a batteria è diminuito nel 2024 a causa della crescente concorrenza e del calo dei costi delle batterie. In Cina, due terzi di tutte le auto elettriche vendute lo scorso anno avevano un prezzo inferiore ai loro equivalenti convenzionali, anche senza incentivi all’acquisto. Tuttavia, il divario di prezzo di acquisto con le auto convenzionali è persistito in molti altri mercati. Il prezzo medio delle auto elettriche a batteria in Germania, ad esempio, è rimasto del 20% superiore a quello del suo omologo convenzionale. Negli Stati Uniti, le auto elettriche a batteria erano ancora più costose del 30%.

I veicoli elettrici rimangono costantemente più economici da gestire in molti mercati, in base agli attuali prezzi del mercato energetico. Anche se i prezzi del petrolio dovessero scendere fino a 40 dollari al barile, gestire un’auto elettrica in Europa tramite la ricarica domestica costerebbe comunque circa la metà rispetto alla gestione di un’auto convenzionale agli attuali prezzi residenziali dell’elettricità.

LA CINA, CHE RAPPRESENTA OLTRE IL 70% DELLA PRODUZIONE GLOBALE

Secondo il rapporto Aie, quasi un quinto delle vendite mondiali di auto elettriche riguarda veicoli importati. La Cina, che rappresenta oltre il 70% della produzione globale, ha spedito quasi 1,25 milioni di auto elettriche in altri paesi nel 2024. Ciò includeva molte economie emergenti, dove i prezzi delle auto elettriche sono diminuiti notevolmente a seguito delle importazioni cinesi.

ANCHE LE VENDITE DI CAMION ELETTRICI SONO AUMENTATE DI CIRCA L’80% LO SCORSO ANNO

Il rapporto include anche un focus speciale sui camion elettrici e sui loro costi di proprietà. Rileva che a livello globale, le vendite di camion elettrici sono aumentate di circa l’80% lo scorso anno, rappresentando quasi il 2% di tutte le vendite di camion in tutto il mondo. Questa crescita, guidata da un raddoppio delle vendite in Cina, è stata supportata dalla competitività dei costi di alcuni camion elettrici pesanti in Cina rispetto ai loro equivalenti diesel – con i costi operativi molto più bassi dei modelli elettrici che compensano i loro prezzi di acquisto più elevati.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su