skip to Main Content

Bruxelles estende a tutti gli hub dell’Ue il tetto al prezzo del gas

Gas

Al via dal 1 maggio. Il meccanismo del tetto massimo al prezzo del gas è stato concepito come temporaneo e si applicherà fino al gennaio 2024.
La Commissione europea estenderà il suo sistema di price cap per il gas a tutti gli hub commerciali dell’Unione europea a partire da maggio per evitare potenziali distorsioni nei mercati energetici europei. Lo si legge su Reuters.

IL TETTO AL PREZZO DEL GAS DECISO A DICEMBRE

I Paesi dell’Ue hanno concordato il tetto massimo a dicembre, dopo lunghe trattative per contenere i prezzi del gas che hanno raggiunto livelli record dopo che la Russia ha tagliato le forniture di gas all’Europa in seguito all’invasione dell’Ucraina. Per ora, il tetto scatta se i prezzi superano i 180 euro per megawattora per tre giorni sul contratto front-month dell’hub del gas olandese Title Transfer Facility (TTF).

COME FUNZIONA IL TETTO AL PREZZO DEL GAS

Il prezzo TTF deve inoltre essere superiore di 35 euro/MWh rispetto a un prezzo di riferimento basato sulle valutazioni dei prezzi del gas naturale liquefatto (LNG) esistenti per tre giorni.
I derivati TTF rappresentano oltre il 90% dei derivati sul gas naturale scambiati sui mercati regolamentati dell’Unione Europea.

DAL 1 MAGGIO ESTESO A TUTTI GLI HUB UE

Secondo quanto comunicato dall’esecutivo di Bruxelles, il “meccanismo di correzione del mercato” si estenderà ai derivati legati alla negoziazione in tutti gli altri hub dell’UE a partire dal 1° maggio. La mossa, ha detto la Commissione Ue, fornirà uno scudo ancora più ampio contro i prezzi elevati e volatili del combustibile e contribuirà a evitare potenziali distorsioni derivanti dall’applicazione del meccanismo ai soli derivati TTF.

In caso di attivazione, non saranno consentiti scambi sui contratti TTF front-month, three-month e front-year a un prezzo superiore a 35 euro/MWh rispetto al prezzo di riferimento del GNL, attualmente fissato a 39,09 euro/MWh.

In questo modo si fissa un tetto massimo al prezzo di scambio del gas, che però può fluttuare insieme ai prezzi globali del GNL: un sistema pensato per garantire che i Paesi dell’UE possano ancora fare offerte sui mercati globali.

MECCANISMO TEMPORANEO FINO A GENNAIO 2024

Il meccanismo del tetto massimo è stato concepito come temporaneo e si applicherà fino al gennaio 2024.

PREZZI ATTUALI  A 45 EURO AL MWH

Il contratto di prezzo front-month del gas TTF ha raggiunto il massimo storico di 343 euro in agosto, ma oggi gli scambi erano attorno ai 45 euro/MWh.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Start Magazine

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Start Magazine

Errore