Le attività di fusioni e acquisizioni a livello globale stanno rallentando
Con il progredire dell’anno, il valore delle operazioni di fusioni e acquisizioni upstream per la prima metà del 2025 ha…
Il carbone potrebbe restare tra noi per il prossimo decennio (e oltre). Ecco perché
Secondo un rapporto di Wood Mackenzie, una serie di fattori – dalla rapida elettrificazione dell’economia globale alle priorità per la…
Perché il cambiamento climatico aumenta il rischio professionale per i lavoratori del settore energetico
L’indagine globale sui rischi condotta dall’organizzazione benefica globale per la sicurezza Lloyd’s Register Foundation mostra che, negli ultimi due anni,…
Ucraina, Ue vara il 18° pacchetto di sanzioni: nel mirino il petrolio russo con un nuovo price cap e la flotta ombra
Approvate nuove misure per colpire le entrate energetiche di Mosca, con un tetto al prezzo del greggio fissato al 15%…
Eolico offshore, svolta per l’Italia: studio La Sapienza rivela potenziale da 60.000 posti di lavoro e 20 mld di investimenti
Presentata al Summit ANEV una roadmap per sbloccare un settore strategico rimasto fermo per anni. L’industria è pronta a ripartire,…
L’Europa respira: scorte gas piene e Gnl record. Ma Acer avverte: “Poca concorrenza, consumatori penalizzati su bollette”
Condizioni meteorologiche estreme, interruzioni delle forniture o instabilità geopolitica potrebbero cambiare rapidamente lo scenario L’aumento delle importazioni di Gas Naturale…
Gas, l’Ue gioca d’anticipo sull’inverno: confermato l’obbligo di scorte al 90% per altri due anni ma con più flessibilità
Il Consiglio Europeo approva le nuove regole sullo stoccaggio per proteggersi dalla volatilità dei mercati e dalle tensioni geopolitiche. L’obiettivo…
Eni blinda il gas USA. Attacchi in Iraq e le vere mire dei raid in Iran: i fatti della settimana
L’accordo di Eni con Venture Global, gli attacchi con droni a giacimenti petroliferi nel Kurdistan iracheno e il successo solo…
Ecco chi sono i vincitori e i vinti del nuovo bilancio dell’Unione europea
A pochi giorni dall’annuncio del nuovo bilancio Ue per il periodo 2028-2034, Politico ha stilato una guida pratica per capire…
Energia “in regalo”, ma a che prezzo? In Germania record di elettricità a costo negativo, ma il conto è salatissimo
L’abbondanza di rinnovabili fa crollare i prezzi, ma i sussidi continuano a pesare sulle casse pubbliche. La sfida tedesca è…
Bomba nucleare sul bilancio Ue: Bruxelles apre ai fondi, ma la Germania alza il muro. è scontro
In un allegato alla proposta di bilancio pubblicata ieri, la Commissione Ue ha elencato l’energia nucleare tra le attività che…
Comunità energetiche, più fondi e regole facilitate. Pnrr aperto ai comuni fino a 50.000 abitanti e anticipi al 30%
Pubblicate dal Mase le nuove regole operative che recepiscono le revisioni del PNRR: scadenze più flessibili per la realizzazione degli…
Perché il retromarcia di Stellantis sull’idrogeno non stupisce, ma preoccupa
Stellantis sospende lo sviluppo dei furgoni a idrogeno, rinviandone l’arrivo a dopo il 2030. Una scelta che riflette le difficoltà…
La rete europea dei gestori elettrici sta studiando tutte le disconnessioni che hanno causato il blackout in Spagna
La rete europea Entso-E, nella sua analisi del blackout nella Penisola iberica dello scorso 28 aprile, sta studiando specificamente la…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- …
- Pagina 862
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi