Isin pronto a supportare il Governo sul nucleare. “Ma serve potenziamento e più fondi”
Lo ha detto il Direttore dell’Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare e la Radioprotezione (ISIN) Francesco Campanella durante la Relazione…
Rinnovabili, MASE: quasi 1.500 manifestazioni d’interesse per la prima asta FER X
Per il ministro Pichetto Fratin si tratta di “un’ottima partecipazione sul fotovoltaico”, mentre sull’eolico è “in linea con le attese…
Il MASE riorganizza la gestione dei fondi per lo sviluppo e la coesione (FSC) nel settore ambiente ed energia
I Responsabili dei Settori di Intervento (R.S.I.) sono i Direttori Generali competenti per materia, che svolgono le funzioni loro attribuite…
Le auto elettriche accrescono il parco circolante, Italia maglia nera nei brevetti. I dati di I-com
Nel 2023 l’Italia ha registrato un calo dei brevetti energetici e un rallentamento nell’adozione delle auto elettriche, segnando un netto…
Dopo il gas, l’elettricità: la Norvegia punta sulle reti tedesche, maxi-investimento in vista
Insieme a NBIM, anche il fondo pensione olandese APG sarebbe coinvolto nell’operazione. L’obiettivo è partecipare a un imminente aumento di…
Da Fincantieri a Enel, le partecipate fanno il pieno in Borsa: il MEF incassa 89,8 miliardi, ecco i titoli top
I dati sono stati rielaborati da CoMar, nell’ambito del suo Osservatorio Finanziario e sono relativi a tutte le tredici Società…
È tempo di pagare la Tari: tutto quello che c’è da sapere sulla tariffa sui rifiuti
A dover pagare la Tari è chiunque possieda o detenga locali o aree che producono rifiuti urbani, quindi abitazioni, uffici,…
La riunione sull’Ex Ilva è stata rinviata al 15 luglio
Il governatore pugliese Michele Emiliano ha spiegato che “dovremmo superare la giornata della Conferenza dei Servizi al Ministero dell’Ambiente per…
Stop Euro 5, respiro per 1,3 milioni di auto: Salvini esulta, ma il Codacons avverte le Regioni
L’emendamento sposta dal 1° ottobre 2025 al 1° ottobre 2026 il termine entro cui Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna avrebbero…
Sul rinvio Euro 5 un sospiro di sollievo, ma a quale prezzo? Svalutazione, rottamazione e alternative “green” sul piatto
A partire dal 1° ottobre 2025, la auto diesel Euro 5 non avrebbero dovuto essere più libere di circolare nei…
DL Infrastrutture, via libera al pacchetto di emendamenti: dal PNRR alla Salerno-Reggio Calabria, cosa cambia
Un commissario straordinario per l’A2 Salerno-Reggio Calabria e un tavolo tecnico dedicato alle opere incompiute completano il quadro del DL…
Governo accelera procedure VIA e strizza l’occhio a Ponte sullo Stretto e Diga di Genova per raggiungere obiettivi Nato
Un emendamento al DL Infrastrutture semplifica le valutazioni ambientali per progetti a scopo di difesa nazionale, mentre si alzano polemiche…
Chi ha “tramato” contro Sticchi Damiani e perché la poltrona di ACI fa gola?
L’ombra della politica si allunga sull’ACI. L’ex presidente, Angelo Sticchi Damiani, denuncia un piano per estrometterlo dalla pesante poltrona dell’associazione…
Ue apre sul Regolamento auto, ma frena: la nuova proposta solo nel 2026
La Commissione avvia la revisione del Regolamento sulle auto inquinanti, ma senza accelerare la roadmap 2035. L’Italia insiste su sanzioni…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- …
- Pagina 862
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi