Gli ostacoli al contributo delle rinnovabili alla decarbonizzazione
L’esperto energetico G. B. Zorzoli sostiene che “vengono innanzitutto da politiche energetiche che sono state sempre condizionate dagli interessi del…
Ecco perché il “drill baby drill” auspicato da Trump non avverrà
Secondo il sondaggio trimestrale tra i dirigenti petroliferi della Federal Reserve Bank di Dallas, quasi la metà dei dirigenti intervistati…
L’industrializzazione pulita dell’Unione europea passa anche dai Paesi in via di sviluppo
Il think tank Bruegel analizza come l’importazione di beni ad alta intensità energetica sarebbe più efficiente per gli obiettivi dell’industria…
Eolico offshore: via libera agli hub cantieristici di Augusta e Taranto con fondi per 78,3 milioni
È stato firmato il decreto interministeriale che sblocca lo sviluppo di hub cantieristici offshore in aree demaniali marittime strategiche. L’obiettivo…
Le rinnovabili in Italia hanno ancora un 40% di potenziale da sviluppare
Oggi in Valle d’Aosta, all’interno del Forum “Renewable Thinking” di CVA, è stato presentato lo studio “Lo stato dell’arte delle…
Autostrade, stangata in arrivo? Pedaggi in rialzo da agosto, pioggia di critiche sul Governo (che fa marcia indietro)
L’aumento dei pedaggi e il conseguente maggior gettito, era pensato per garantire circa 90 milioni di euro all’anno ad Anas…
Roma scossa da un’esplosione simile a una bomba. Cos’è successo?
Questa mattina un’esplosione simile a una bomba ha scosso Roma, provocando terrore, danni e decine di feriti. Ecco cosa è…
Nel primo trimestre 2025 nell’Ue record di energia solare e progressi sulla dipendenza dal gas russo
Il “Quarterly Report on European Gas Markets” della Commissione Ue mostra che la fine del transito del gas russo attraverso…
Cosa dice e (soprattutto) cosa non dice Foti sul Pnrr
Foti esulta: “Italia prima in Ue per obiettivi Pnrr”. Ma dietro i traguardi raggiunti si nascono diversi problemi. Intanto, regna…
Caldaie a gas, l’UE smorza i timori: stop al divieto, ma dal 2040 solo gas verdi e rinnovabili
La Commissione Europea ha appena modificato la direttiva sugli edifici a zero emissioni, autorizzando le caldaie che utilizzano gas verdi…
Addio sussidi ai fossili? Più soldi nelle casse dello Stato, e meno inquinamento. Lo studio ZEW
L’analisi condotta dallo ZEW rivela che eliminare le sovvenzioni – esplicite e implicite – per i combustibili fossili permetterebbe ai…
Perché è difficile che l’Ue si affranchi dall’energia russa entro il 2027
Nei primi quattro mesi del 2025 l’Unione europea ha acquistato gas dalla Russia per un valore di circa 5,4 miliardi…
CEF Transport: 2,8 mld di euro in 94 progetti per promuovere mobilità sostenibile e connessa in Ue
46 progetti in 11 Stati membri, tra cui Austria, Germania, Ungheria, Italia e Svezia, implementeranno il sistema europeo di gestione…
Il paradosso della Liberalizzazione dell’energia, tra prezzi “gonfiati” e l’ombra lunga della tutela.
In una ricerca, Luca Lo Schiavo e Carlo Stagnaro dell’Istituto Bruno Leoni spiegano perché il confronto tra i prezzi sul…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- …
- Pagina 862
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi