Skip to content
Ex Ilva, il 20/12 il vertice del governo. I sindacati: "la gestione di Acciaierie d'Italia deve cambiare"

Veicoli industriali, il mercato cresce ancora ma la domanda spaventa

Il mercato dei veicoli industriali aumenta ancora ma il futuro della domanda preoccupa il settore. I dati UNRAE del Mercato…

Fine del mercato tutelato, ecco cosa cambierà nelle bollette

Come procede l’accordo sull’uscita dai combustibili fossili alla COP28

Secondo l’AIE, gli impegni annunciati durante la prima settimana della COP28 per ridurre le emissioni di CO2 e metano e…

La svolta energetica dell'Italia passa dal nucleare e dal Piano Mattei?

La svolta energetica dell’Italia passa dal nucleare e dal Piano Mattei?

Che cosa ha ribadito il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin sulle prossime mosse 

Come procede l'accordo sull'uscita dai combustibili fossili alla COP28

In rete si parla più di IA che di clima. Crollano discussioni su Cop28

Uno studio di Brandwatch, commissionato da BayWa r.e., sui social ha evidenziato che le conversazioni online sulla crisi del clima…

auto

Il prezzo delle batterie delle auto elettriche? Sta scendendo, ecco i motivi

Di qui al 2030 Goldman Sachs stima ribassi medi dell’11% all’anno per le batterie utilizzate nel settore dell’automotive. Secondo la…

Sud

Perché la moda è sempre più (in)sostenibile per l’ambiente

Il boom della produzione di indumenti ha aumentato le emissioni di carbonio e altri danni all’ambiente e ha generato enormi…

Sud

Perché la moda è sempre più (in)sostenibile per l’ambiente

Il boom della produzione di indumenti ha aumentato le emissioni di carbonio e altri danni all’ambiente e ha generato enormi…

idrogeno a basse emissioni

Obiettivi climatici: la situazione (e le differenze) tra i Paesi del G20

Tra i Paesi del G20, Unione europea, Regno Unito, Cina, Brasile ed Australia sarebbero tutti classificati come “altamente insufficienti”, ovvero…

idrogeno a basse emissioni

Obiettivi climatici: la situazione (e le differenze) tra i Paesi del G20

Tra i Paesi del G20, Unione europea, Regno Unito, Cina, Brasile ed Australia sarebbero tutti classificati come “altamente insufficienti”, ovvero…

sistemi di accumulo

Cresce l’incertezza sulla redditività dei sistemi di accumulo di energia a batteria in Europa

L’attuale volatilità dei mercati europei dell’energia presenta sostanziali opportunità di arbitraggio energetico e offre agli operatori BESS una notevole flessibilità,…

auto elettriche

Ecco come le auto elettriche influenzeranno la domanda globale di petrolio

La crescita delle vendite di auto elettriche negli ultimi anni ha portato gli analisti ad accelerare le loro proiezioni su…

L’industria nucleare mondiale vuole triplicare la capacità entro il 2050. Quali sono le sfide?

L’industria nucleare mondiale vuole triplicare la capacità entro il 2050. Quali sono le sfide?

Al vertice sul clima COP28 di Dubai, l’industria nucleare mondiale ha ricevuto una spinta dopo che più di 20 nazioni…

I disastri naturali nel 2023 hanno causato perdite assicurate per 100 miliardi di dollari

I disastri naturali nel 2023 hanno causato perdite assicurate per 100 miliardi di dollari

La compagnia assicurativa Swiss RE ha spiegato che “il 2023 è destinato ad essere un altro anno di perdite catastrofali…

Che cosa è successo finora alla Cop28

Che cosa è successo finora alla Cop28

Dopo una settimana di colloqui, si ferma per un giorno la conferenza delle parti sul clima (Cop28) di Dubai

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su