A che punto è l’Europa nel passaggio alle tecnologie pulite?
Il think tank Bruegel ha esaminato 5 aspetti chiave che il Clean Industrial Deal considererà per una trasformazione industriale che…
Perché la transizione energetica nell’edilizia dovrebbe iniziare dagli edifici commerciali
L’ottimizzazione degli edifici commerciali ridurrebbe ulteriormente lo spreco energetico e le emissioni di carbonio, poiché consumano quasi il doppio dell’energia…
Come si potrebbe migliorare la finanza sostenibile nell’Unione europea
Secondo il think tank Bruegel, vi sono cinque aggiustamenti che renderebbero il quadro di finanza sostenibile dell’UE più efficace nel…
Civitavecchia: al via consultazione Mimit per reindustrializzazione area. Urso: “Con imprese per sviluppo territorio”
L’obiettivo è definire un piano complessivo per l’intera area di Civitavecchia, con investimenti strategici capaci di assicurare la riconversione e…
Lottomatica Group tra le aziende leader del gaming: rating B nella categoria Climate del Carbon Disclosure Project
Lottomatica Group ha aderito al CDP, organizzazione no-profit internazionale di riferimento nella valutazione delle strategie ambientali delle aziende quotate, fornendo…
Economia circolare Italia all’avanguardia. PMI danno valore attraverso ecosistema di filiera. L’analisi CdP
Occorre accelerare tuttavia la creazione di un ecosistema a disposizione delle PMI orientato alla condivisione della conoscenza e degli investimenti,…
Le proposte della politica contro le “eco-follie” e per un futuro realmente sostenibile
Durante il convegno al Senato su iniziativa del senatore Guido Castelli, in collaborazione con l’ufficio studi di Fratelli d’Italia, si…
Caro caffè, Semakula (MDL): “Creare cultura per accettare aumento dei prezzi e rendere filiera sostenibile”
Climate change e caro energia fanno schizzare in alto il prezzo del caffè, che raggiungerà 2 euro alla tazzina in…
Basilicata: Il “Bonus idrico regionale” confermato anche per il 2025
Si tratta di un’agevolazione economica destinata alle famiglie con un indicatore Isee inferiore a 30.000 euro Si rinnova anche quest’anno…
Ecco i 5 obiettivi green che nel 2025 i Paesi Ue (probabilmente) non raggiungeranno
Nel percorso della transizione ecologica e della decarbonizzazione, l’Ue ha fissato degli obiettivi intermedi per monitorare i progressi nella riduzione…
Cosa prevede la direttiva europea sulla qualità dell’aria
La direttiva fa parte del pacchetto “Inquinamento zero” presentato nel 2022 e si colloca nel quadro delle misure volte al…
Papa Francesco benedice la Casa dell’acqua ACEA in Vaticano
Le case dell’Acqua rappresentano l’evoluzione moderna e hi-tech delle antiche fontane. Papa Francesco ha benedetto oggi in Vaticano la Casa…
Leone Alato prima azienda italiana “Food&Agricultural” a ricevere approvazione target decarbonizzazione SBTi
Leone Alato, la holding agroalimentare e vitivinicola di Generali, conferma l’impegno a ridurre le emissioni di gas serra del 90%…
Ecco come il nuovo regolamento europeo sugli ESG renderà la finanza sostenibile
Le nuove norme puntano a rafforzare l’affidabilità e la comparabilità dei rating ESG a livello europeo, migliorando la trasparenza e…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 106
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi