Servizio idrico, ARERA avvia la riforma delle tariffe e della qualità contrattuale
L’Autorità lancia il procedimento per l’aggiornamento biennale del Metodo Tariffario Idrico MTI-4 e delle regole sulla qualità. Obiettivo: favorire gli…
Perché un trattato globale sulla plastica è un imperativo economico, non solo ambientale
L’industria dei polimeri sta vivendo un declino strutturale che trasformerà il modo in cui la plastica viene prodotta e consumata…
A Taranto la politica si ferma ma il dissalatore di AQP va avanti. L’accusa dei cittadini
Il voto contrario del Consiglio comunale e le promesse di un ricorso al TAR non fermano i lavori per il…
Torna Cambiagesto contro i mozziconi, il rifiuto invisibile che inquina per 12 anni
Ogni anno in Italia vengono dispersi nell’ambiente circa 14 miliardi di mozziconi di sigaretta, altamente inquinanti. Per contrastare il fenomeno…
Brennero, abbattuto l’ultimo diaframma: “Giornata storica per l’Europa”. Meloni: “Così colleghiamo la Finlandia a Malta”
Una volta completata, con i suoi 65 chilometri, la galleria rivoluzionerà il trasporto tra i due Paesi, abbattendo drasticamente i…
Comunicare il rischio per salvare l’ambiente e il futuro. Il convegno a Bari
Il 19 settembre alla Fiera del Levante, esperti ed esponenti istituzionali si confronteranno per rafforzare il dialogo tra dati, informazione…
Papa Leone XIV apre un centro di formazione ecologica a Castel Gandolfo
Il progetto ecologico, denominato “Borgo Laudato Si'”, è stato annunciato per la prima volta nel 2023 dal defunto Papa Francesco,…
A2A Energia raddoppia la fornitura di elettricità green in Lombardia e Piemonte
A2A conquista 0,6 TWh/anno di energia rinnovabile in Lombardia e Piemonte, oltre il 140% in più rispetto alla precedente asta…
La Toscana striglia Jindal sull’acciaieria di Piombino. Ecco perché
L’acciaieria di Piombino rischiano lo stop. La Regione Toscana diffida Jindal per i ritardi nelle bonifiche ambientali, mentre sullo sfondo…
Il valore condiviso di Hera è un tesoretto da 3,2 miliardi per stakeholder e comunità
Tra economia circolare, resilienza delle reti e inclusione sociale, il 2024 segna un anno record di investimenti e impatto positivo…
L’85% della Co2 arriva dalle città. La classifica delle più inquinanti
Le città producono l’85% della CO₂ globale e Torino emerge come la più inquinante d’Italia. Servono 600 miliardi per contrastare…
Italia protagonista del “lancio” della nuova era del monitoraggio climatico satellitare
Il lancio del satellite MetOp-SG-A1 segna l’inizio di una nuova era nel monitoraggio climatico. Con il contributo fondamentale dell’industria italiana,…
Mar Mediterraneo bollente, 1 mare su 3 è inquinato. L’allarme di Legambiente
Mare e laghi italiani sempre più sotto pressione. Un campione su tre è oltre i limiti di legge. Temperature record…
Per la riqualificazione energetica degli edifici servono 115 mld di euro tra il 2027 e il 2030
Uno studio commissionato da Rockwool a Nomisma ha analizzato lo stato degli edifici residenziali italiani, le opportunità generate dagli interventi…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 109
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















