Ecco perché alla COP16 i finanziamenti pubblici per la conservazione della natura si sono arenati
Durante i negoziati della COP16 in Colombia, i Paesi non sono riusciti a capire come mobilitare 200 miliardi di dollari…
Le strategie delle imprese nel percorso per diventare realmente “green”
Al Green & Net Zero Talk di RCS Academy si è discusso delle politiche e le strategie di investimento da…
Boschi (Mase): in arrivo una legge delega per il riordino del settore CCS
Il capo Dipartimento Energia del MASE ha partecipato al convegno “La transizione ecologica del vetro”, svoltosi oggi a Roma, che…
Il mercato Ue delle auto torna in pista, ma chiuderà il 2024 in calo dell’1,5%
Il mercato auto dell’Ue è sulla buona strada per la ripresa ma chiuderà il 2024 con -1,5% sul 2023. L’Italia…
Il RePowerEu, la strada per l’indipendenza energetica europea. Intervista ad Abel Gambini
Il RePowerEu, la riduzione della dipendenza da combustibili fossili e il tema delle terre rare. L’intervista ad Abel Gambini, divulgatore…
La crisi dell’acqua mette a rischio metà della produzione mondiale di cibo
Secondo un rapporto della Commissione globale sull’economia dell’acqua pubblicato nei giorni scorsi, metà della popolazione mondiale già affronta la scarsità…
Il ruolo delle CER nella ricetta energetica italiana. Parla l’ambasciatore del Patto per il clima Andrea Castellan
Le Cer e l’indipendenza energetica italiana. Intervista ad Andrea Castellan, socio di Euclipa, l’associazione che riunisce alcuni degli ambasciatori italiani…
Risorse idriche a rischio per i più giovani. Intervista a Gianni Tartari, segretario di Euclipa
Intervista a Gianni Tartari, segretario di Euclipa, l’associazione che riunisce alcuni degli ambasciatori italiani del Patto per il clima. Le…
Patto europeo per il clima, la sostenibilità è un lavoro quotidiano. Intervista a Luciana Favaro (presidente Euclipa)
Cosa fanno gli ambasciatori del Patto europeo per il clima e perché è importante diffondere la cultura della sostenibilità? L’intervista…
RENAEL Green Horizon: la sfida dei territori nella lotta ai cambiamenti climatici
Il 15 e il 16 ottobre si terrà a Roma la seconda edizione del meeting annuale delle agenzie energetiche locali,…
European Climate Pact: aiutiamo la Terra a rigenerare le sue risorse
L’European Climate Pact ha partecipato a Terra Madre, il Salone del gusto di Slow Food al Parco Dora, Torino dal…
Il Patto per il clima a Terra Madre: la tutela dell’ambiente parte dalla terra
A Terra Madre, il Salone del gusto organizzato da Slow food, parteciperà il Coordinamento nazionale del Climate Pact (Alleanza per…
In Europa norme ESG troppo severe, le aziende in rivolta
L’Unione europea potrebbe essere in vantaggio sulle normative ESG: Paesi che rappresentano quasi il 55% dell’economia mondiale sono al lavoro…
Più sensibilità verso il clima: aumentano le aziende con un piano di transizione
CDP ha scoperto che un’azienda su quattro che fornisce dati all’unica piattaforma di divulgazione ambientale indipendente al mondo ha detto…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 106
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi