Si tratta del progetto di Carbon Capture and Storage (CCS) di Ravenna che Eni sta…
Costa Rica alimentato da quasi il 100% di energia rinnovabile

Quasi il 75 per cento dell’energia rinnovabile del paese è arrivata dall’idroelettrico
Il Costa Rica mira ad avere emissioni nette di carbonio pari a zero entro il 2050 e la produzione di energia nel 2019 è un segnale di come questo obiettivo sia ampiamente alla portata del paese centroamericano. A maggio, infatti, il Costa Rica ha prodotto la maggior quantità di elettricità nella sua storia, proveniente per quasi il 100 per cento da fonti rinnovabili, secondo Think Geoenergy.
IL PAESE HA GENERATO ELETTRICITÀ PER 984,19 GWH A MAGGIO
Il paese ha generato elettricità per 984,19 GWh a maggio e secondo l’Istituto di elettricità del Costa Rica (ICE), il fornitore statale di energia e telecomunicazioni, ha di fatto smesso di acquistare energia dal mercato elettrico regionale e ha invece iniziato a vendere energia elettrica ad altri paesi del Centro America, come riporta Think Geoenergy.
QUASI IL 75 PER CENTO DELL’ENERGIA RINNOVABILE DEL PAESE È ARRIVATA DALL’IDROELETTRICO
Quasi il 75 per cento dell’energia rinnovabile del paese è arrivata dall’idroelettrico prodotta dai fiumi malgrado il mese sia incappato in una siccità storica: “Questo risultato è il risultato della pianificazione e dell’ottimizzazione delle risorse della matrice nazionale, che protegge i suoi serbatoi regolatori in periodi asciutti – come quello appena affrontato – aumentando la quota geotermica”, ha affermato ICE in una nota riportata da Think Geoenergy.
IL COSTA RICA STA CERCANDO DI DIVERSIFICARE LE SUE FONTI RINNOVABILI
La dipendenza dall’energia idroelettrica comporta però che i mesi di siccità possano essere particolarmente costosi per ICE. Per questo il Costa Rica sta cercando di diversificare le sue fonti rinnovabili. L’energia eolica è cresciuta del 15 per cento, rispetto al 4 per cento nel 2011. L’energia geotermica ha rappresentato quasi il 13 per cento della produzione di energia a maggio.Il mese scorso, il Costa Rica ha aperto un nuovissimo impianto geotermico, il settimo paese, con una generazione annua prevista di 410 gigawattora.