Advertisement
skip to Main Content

Efficienza energetica, Ue fissa obiettivo al 32,5 al 2030

Obiettivo del 32,5% d’efficienza al 2030, con una clausola di revisione al rialzo entro il 2023

L’accordo sull’efficienza energetica c’è: alle prime ore di questa mattina hanno chiuso l’ultimo round di negoziati sul Pacchetto Energia 2030. E’ arrivato l’ok alla direttiva sull’efficienza energetica.

L’ACCORDO

Commissione, Parlamento e Consiglio dell’UE hanno fissato  un obiettivo del 32,5% d’efficienza, con una clausola di revisione al rialzo entro il 2023. Il pacchetto estende anche l’obbligo annuale di risparmio energetico a livello nazionale (0,8%) oltre il 2020 e rafforza le norme sulla misurazione individuale e sulla fatturazione dell’energia termica, permettendo ai consumatori di poter contare su diritti più chiari sul fronte dell’informazione (bollette del riscaldamento più chiare).

UN AFFARE PER I CITTADINI

L’accordo è “un buon affare per i cittadini”, ha commentato Miroslav Poche (S&D), relatore per l’Europarlamento sulla direttiva per l’efficienza energetica. Gli obiettivi porteranno a “importanti riduzioni del consumo energetico, riducendo così le bollette”, “aiutando a combattere la povertà energetica”.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Start Magazine

Errore

live
Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Start Magazine

Errore