L'anticiclone Caronte si abbatte sull'Italia e traghetta le temperature oltre i 40 gradi. Lascerà davvero…
Energia, cresce la domanda di elettricità

Terna Spa ha rilevato un aumento dell’1,2% della domanda di elettricità in Italia ad Ottobre, con soddisfazione dell’86,4% di produzione nazionale. In aumento anche la produzione di rinnovabili
Secondo quanto rilevato da Terna Spa, che gestisce la rete elettrica nazionale, la domanda di elettricità in Italia nel mese di Ottobre è stata di 26,4 miliardi di kWh, in aumento dell’1,2% rispetto ai volumi dello stesso mese nell’anno 2016.
Nei primi dieci mesi dell’anno, la domanda è cresciuta dell’1,7% rispetto ai primi dieci mesi dello scorso anno a livello nazionale, mentre a livello territoriale la variazione tendenziale nel mese scorso è stata positiva al Nord di +1,9% e al Centro, che ha registrato un +1,2%, e sostanzialmente stabile al Sud -0,3%.
Quindi, il valore destagionalizzato della domanda elettrica nel mese di Ottobre del 2017 ha fatto registrare una variazione positiva rispetto al mese di settembre precedente, che aveva ottenuto un +1,1%. Il profilo del trend si porta su un andamento leggermente negativo.
Nello scorso mese la domanda di energia elettrica è stata soddisfatta per l’86,4% con produzione nazionale e per la quota restante 13,6% dal saldo dell’energia scambiata con l’estero. In dettaglio, la produzione nazionale netta che ammonta a 23 miliardi di kWh è diminuita del 4,1% rispetto a ottobre del 2016.
Attualmente in aumento le fonti di produzione fotovoltaica (+36,2%) ed eolica (+0,6%); in flessione le fonti di produzione geotermica (-3,2%), termica (-5,4%) e idrica (-18,4%).