skip to Main Content

Le Finestre solari passive, per risparmiare energia

Building

Un gruppo di ricerca universitario ispirandosi ai pannelli fotovoltaici, ha dato vita a delle finestre solari che catturano le radiazioni del sole e riscaldano casa

 

La finestra si trasforma in radiatore. Alcuni ricercatori dell’Università di Göteborg, in Svezia, in collaborazione con colleghi di Iran, Cina e USA, hanno creato delle nuove finestre solari passive per favorire il risparmio di energia domestico: i vetri diventano radiatori.

L’idea che fa capo è simile a quella alla base nel fotovoltaico: sfruttare le proprietà plasmoniche delle nanoparticelle metalliche così da catturare radiazioni solari, aumefinestrantandone il tempo di permanenza all’interno dello strato attivo.

Le antenne sono costituite di ossido di alluminio nichelato e modellate direttamente sul vetro; con l’aiuto dell’eccitazione collettiva delle nanoparticelle che stimola le oscillazioni delle nanoantenne, queste ultime migliorano l’assorbimento dei raggi solari e riescono, in ultimo, a riscaldare l’intera superficie.

Abbiamo sviluppato un modo sorprendentemente semplice, economico ed efficace per trasformare le normali finestre in vetro in schermi termici a energia solare, in grado di modificare in maniera significativa l’equilibrio termico gli ambienti domestici e di lavoro”, dice Alexandre Dmitriev, ricercatore dell’ateneo svedese e co-autore del paper pubblicato su Nano Letters. Un contributo essenziale “soprattutto se si pensa alla crescente quantità di superfici vetrate utilizzate nell’architettura moderna”.

 

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Start Magazine

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Start Magazine

Errore