Acqua, Hera: risparmiati 3 mmc acqua potabile l’anno con riuso acque depurate
Un impegno quotidiano, responsabile, che deve essere perseguito da tutti; così il Gruppo Hera, tra i principali gestori del ciclo…
Idrico, aziende britanniche dovranno indennizzi maggiori a clienti
Le compagnie idriche britanniche che deludono i propri clienti dovranno versare un risarcimento più elevato alle famiglie e alle aziende…
Francia, acqua calda del fiume frena produzione centrale nucleare
La produzione di elettricità nella centrale nucleare di Golfech, nel sud della Francia, è stata ridotta di 1 GW oggi,…
La Banca Mondiale è pronta ad emettere il primo “bond siccità”
Il bond siccità sarà un nuovo strumento nella suite dei cosiddetti “cat bond” dell’istituto, ovvero degli strumenti a reddito fisso…
Acqua, Dell’Acqua: Autorità Distretto devono realizzare bilanci idrici
“Le Autorità di Distretto – che dovrebbero pianificare la risorsa idrica dalle sorgenti alle foci dei fiumi, tutte con un’unica…
Clima, Dell’Acqua: al Sud scarsità idrica simile a quella di Catalogna
“Quando mi hanno nominato commissario il problema principale del nostro Paese era evidente soprattutto al Nord, che per un anno…
Ambiente, Gava: acqua tema prioritario, Italia chiede istituzione di un fondo Ue
“Riteniamo che le politiche sull’acqua dovranno essere prioritarie nella prossima agenda legislativa europea. La resilienza idrica può essere raggiunta solo…
Regno Unito, Ofwat: società idriche migliorino senza aumentare bollette (2)
L’industria idrica britannica è in prima linea per la quantità di liquami scaricati nei suoi corsi d’acqua, con i critici…
Regno Unito, Ofwat: società idriche migliorino senza aumentare bollette
L’autorità di regolamentazione britannica ha detto alle società idriche che devono riparare le perdite e ridurre le fuoriuscite di liquami,…
Clima, le isole greche stanno affrontando una crisi idrica (2)
Milioni di turisti visitano la Grecia ogni anno per godersi i suoi siti antichi, le spiagge incontaminate e le acque…
Clima, le isole greche stanno affrontando una crisi idrica
Il più grande bacino idrico dell’isola greca di Naxos si è prosciugato. A valle, l’acqua del mare è penetrata nei…
Acqua, Proger: 17,6 mld euro/anno in 10 anni per tutelare risorsa idrica (2)
Questa la proposta concreta del rapporto “Water Intelligence”: 13,8 miliardi dovrebbero andare alla gestione dell’acqua, di cui 7 miliardi per…
Acqua, Proger: 17,6 mld euro/anno in 10 anni per tutelare risorsa idrica
Opere, investimenti finanziari e legislativi infrastrutturali per un valore totale pari a 17,6 miliardi annui per i prossimi 10 anni…
Sostenibilità, D’Aprile (Ministero Ambiente): “Abbiamo lanciato una coalizione del G7 per la tutela dell’acqua”
Roma, 20 maggio – “Un tema centrale della presidenza italiana del G7 è quello dell’acqua, un tema strategico a livello…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- …
- Pagina 35
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi