Natura, AEA: il danno ambientale sta mettendo a rischio lo stile di vita europeo
Secondo un rapporto, lo stile di vita europeo è minacciato dal degrado ambientale e i funzionari dell’UE mettono in guardia…
Ambiente, AEA: cambiamenti climatici e inquinamento minacciano risorse europee (2)
L’Europa è il continente che si sta riscaldando più rapidamente al mondo e sta vivendo un peggioramento della siccità e…
Ambiente, AEA: progressi in riduzione emissioni e inquinamento atmosferico, ma servono più sforzi (2)
Il rapporto dell’AEA, basato su dati scientifici, sottolinea la leadership dell’Unione europea in materia di clima, con la continua riduzione…
Ambiente, AEA: cambiamenti climatici e inquinamento minacciano risorse europee
I cambiamenti climatici e il degrado ambientale rappresentano una minaccia diretta per le risorse naturali di cui l’Europa ha bisogno…
Ambiente, AEA: progressi in riduzione emissioni e inquinamento atmosferico, ma servono più sforzi
Oggi l’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA) ha pubblicato il suo rapporto quinquennale sullo stato dell’ambiente in Europa, che mostra progressi significativi…
Acque Ue sicure per la balneazione estiva, solo 1,5% di scarsa qualità. In Italia 97,9% rispetta standard
La qualità delle acque di balneazione costiere è generalmente migliore di quella di fiumi e laghi. Nel 2024, circa l’89%…
Inquinamento atmosferico, impatti su salute e ambiente ancora elevati in Ue. I dati dell’Agenzia per l’ambiente
Per l’Italia l’Aea stima un tasso di decessi attribuibili all’esposizione a lungo termine alle polveri sottili ridotto del 37% tra…
Perché occorre gestire la crescita di eolico offshore e protezione dell’ecosistema marino
Secondo un report Sea, l’espansione della costruzione di eolico comporta anche nuove sfide in termini di utilizzo di materie prime…
Ambiente, AEA e ISPRA lavorano a dati completi e accessibili (2)
Per questo motivo in Italia abbiamo còlto l’occasione che il PNRR ci ha offerto di rafforzare la salvaguardia e la…
Ambiente, AEA e ISPRA lavorano a dati completi e accessibili
In occasione della country visit dell’Agenzia Europea dell’Ambiente in Italia, ISPRA ha organizzato due giorni dedicati al rafforzamento della rete…
Auto, immatricolazioni -18,3% ad agosto in Ue. Tiene l’Italia ma crollano le elettriche
La continua tendenza alla riduzione della quota di mercato delle auto elettriche a batteria nell’UE invia un segnale estremamente preoccupante…
Clima, l’Ue è impreparata di fronte all’aumento dei rischi (2)
La bozza – che potrebbe ancora subire delle modifiche prima della sua pubblicazione, prevista per la prossima settimana – esorta…
Con aumento rinnovabili serve più flessibilità da paesi Ue. Lo studio Acer-Aea
Con le rinnovabili occorre che la flessibilità del sistema elettrico europeo raddoppi entro il 2030 ma è anche fondamentale migliorare…
Emissioni, AEA: nel 2021 in Ue 13 Paesi hanno rispettato impegni riduzione (2)
Raggiungere ulteriori riduzioni per il 2030 e oltre sarà una sfida significativa per quasi tutti i Paesi Ue quasi tutti…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi