Tsunami di GNL in arrivo: la rivoluzione che abbasserà i prezzi del gas
La produzione da USA e Qatar è destinata a trasformare il mercato entro il 2030. Ma l’Agenzia Internazionale dell’Energia avverte:…
I controlli sulle esportazioni di terre rare rischiano di portare ad una concentrazione dell’offerta
Il Global Critical Minerals Outlook 2025 dell’AIE ha mostrato che, per ben 19 dei 20 minerali strategici importanti, la Cina…
Terre rare, AIE: i controlli sull’export possono comportare una concentrazione dell’offerta (2)
L’inclusione di “parti, componenti e assiemi”, oltre ai precedenti controlli isolati su magneti e materiali selezionati in terre rare, potrebbe…
Terre rare, AIE: i controlli sull’export possono comportare una concentrazione dell’offerta
Nell’attuale contesto geopolitico teso, i minerali essenziali hanno rapidamente assunto un ruolo di primo piano nell’agenda politica, diventando un pilastro…
Petrolio, stime AIE accrescono confusione su imminente eccesso di offerta (3)
L’AIE aggiorna regolarmente i dati storici. Nel suo rapporto mensile di maggio, l’agenzia ha apportato significative revisioni al rialzo alla…
Petrolio, stime AIE accrescono confusione su imminente eccesso di offerta (2)
Il quadro poco chiaro del petrolio si è fatto ancora più confuso martedì, quando il rapporto AIE ha rilevato anche…
Petrolio, stime AIE accrescono confusione su imminente eccesso di offerta
L’Agenzia Internazionale per l’Energia continua a prevedere un significativo eccesso di offerta nel mercato petrolifero, ma l’incertezza sulla disponibilità di…
Rinnovabili, AIE: nel 2024 la capacità fotovoltaica installata è cresciuta del 29%
Il PVPS (Photovoltaic Power Systems Programme) dell’Agenzia Internazionale dell’Energia ha pubblicato il suo ultimo rapporto, “Trends in Photovoltaic Applications 2025”,…
Rinnovabili, boom globale guidato dal sole: l’AIE prevede il raddoppio della capacità entro il 2030
Nonostante una lieve revisione al ribasso a causa delle frenate di USA e Cina, il fotovoltaico si conferma il motore…
Energia, il viceministro Gava incontra a New York il direttore dell’AIE Fatih Birol
Il viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Vannia Gava, questa mattina ha incontrato il direttore dell’Agenzia Internazionale dell’Energia, Fatih Birol,…
Energia, Bloomberg: entro il 2035 data center potrebbero consumare il 4,4% di elettricità globale (2)
Le stime di Bloomberg indicano due ragioni principali per la crescita del consumo di elettricità: con l’avvento dell’intelligenza artificiale, i…
Boom di elettricità in Medio Oriente e Nord Africa: la domanda esplode per il caldo e la sete, gas e rinnovabili sostituiranno il petrolio
Dal 2000 al 2024, la domanda di elettricità nella regione è triplicata. Sulla base delle politiche attuali, crescerà di un…
L’AIE assicura: nei prossimi 5 anni i progetti sull’idrogeno a basse emissioni cresceranno
A livello globale produrre idrogeno da combustibili fossili resta molto più economico. Tuttavia, il rapporto “Global Hydrogen Review” prevede che…
Energia, AIE: la produzione di idrogeno a basse emissioni è destinata a crescere (2)
Secondo il rapporto, la Cina oggi è la forza trainante nell’implementazione di elettrolizzatori per la produzione di idrogeno a basse…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 30
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi








